di Fabiola Corona
___________________________________
Sono aperte le iscrizioni al corso di spettacolo dell’Associazione “Sonos e Artes”.
Questa realtà socio-culturale artistica e terapeutica, con sede in via De Amicis 11 a Sanluri, parte a metà ottobre con una novità per tutti i bambini: un corso musicale-artistico che li vedrà protagonisti nel mettere in scena un vero e proprio spettacolo.
Delle lezioni di musica ma non solo, una preparazione artistica rivolta ai bambini dai tre agli undici anni che potranno, durante le lezioni, avvicinarsi agli strumenti musicali ma anche al canto, alla danza, alla preparazione della scenografia: «I bambini si presentano con le loro attitudini, suoneranno vari strumenti, ma anche canto, ritmo, movimento e danza, oltre che tutta la parte artistica che riguarda la scenografia. L’idea è quella di fare uno spettacolo costituendo un gruppo che a me piace chiamare “artistico”, infatti non si tratta solo di musica, ma di tutta l’arte. Cerco di valorizzare o di scoprire le potenzialità dei bambini», così Mauro Porcedda, presidente dell’Associazione e promotore del progetto artistico.

Diplomato in contrabasso al Conservatorio di Perugia, Mauro Porcedda lavora con la musica e coi bambini da più di trent’anni, iniziando all’età di diciassette anni con il “Lanternino d’oro”. In qualità di musico terapeuta ha lavorato per un periodo all’ospedale Sacco di Milano, oltre ad aver girato l’Italia e l’Europa da musicista.
«L’obiettivo è dunque quello di formare un gruppo che crei il proprio spettacolo. Io credo che non ci si debba avvicinare all’arte con l’obiettivo di diventare un artista professionista, perché l’arte ha un ruolo molto più importante: le arti sono un supporto allo sviluppo della persona, sono fondamentali per le relazioni, la comunicazione, sono essenziali per potenziare la sfera sociale dell’individuo», commenta Mauro Porcedda. «Ognuno di noi è un’identità sonora e io voglio aiutare i bambini a trovare e valorizzare la propria. In questo corso prevarrà il gruppo perché l’obiettivo è quello di creare una rete di cooperazione che permette di insegnare il valore dell’altro all’interno del gruppo, è un modo per includere. Un ringraziamento anche al Comune di Sanluri per la disponibilità nel trovare una sede all’associazione».
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento