In caso di eruzione del Vesuvio i cittadini di Pompei verrebbero trasferiti in Sardegna. Lo prevede il piano di evacuazione della città campana che in base alle disposizioni del capo della Protezione Civile deve sottoscrivere gli appositi protocolli di intesa per gestire l’eventuale rischio vulcanico.
Per questo motivo al Comune di Pompei oggi si è tenuta una prima riunione con la presenza dei delegati della Protezione Civile regionale della Sardegna, dell’amministrazione comunale del centro campano e della Regione Campania.
Durante l’incontro sono stati messi in luce i principali aspetti organizzativi e operativi a partire dalla necessità di censire la popolazione di Pompei, che si aggira intorno ai 25 mila abitanti, anche in funzione di esigenze specifiche e disponibilità legate al trasferimento in Sardegna. L’evacuazione avverrebbe via mare, attraverso il porto di Salerno, con imbarcazioni coordinate dalla Protezione Civile regionale sarda.
Se il Vesuvio si sveglia, i pompeiani in Sardegna
























Aggiungi Commento