banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
previous arrow
next arrow
Attualità Barumini

Segnaletica invisibile sulla Provinciale 44

Condividici...

I bordi e le cunette della Strada Provinciale 44 che collega Barumini a Gergei, sono stracolmi di erbacce, e di fatto, impedisce agli automobilisti in transito, di vedere la segnaletica orizzontale e verticale. «E gli incidenti sono dietro l’angolo. Cosa si aspetta?», commenta un cittadino.

2

Le abbondanti piogge delle scorse settimane in concomitanza dell’arrivo del caldo hanno agevolato la crescita. Un pericolo costante, vista la conformità del tracciato composto di vari dossi, cunette e curve. A lanciare l’allarme per la mancanza di visibilità sono i vari automobilisti che percorrono giornalmente la strada diventata pericolosa, e i tanti agricoltori e allevatori che si recano nelle rispettive aziende. Tra l’altro, dicono i proprietari terrieri: «Le erbacce alte anche un metro e mezzo stanno ormai essiccandosi, col rischio che diventino fonte d’incendi che andrebbero a propagarsi nelle campagne circostanti con ingenti danni per le nostre colture». Chi di dovere, forse la nuova Provincia del Sud Sardegna, deve intervenire prima che succeda qualcosa di irreparabile.

Carlo Fadda

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy