di Carlo Fadda
Nuovo anno stessi problemi. I bordi e le cunette della strada provinciale 44, che collega Barumini a Gergei, sono stracolmi di erbacce che impediscono agli automobilisti di vedere la segnaletica orizzontale e verticale. «E gli incidenti possono essere dietro l’angolo. Cosa si aspetta?», è il commento di chi la percorre.
Le abbondanti piogge di quest’ultimo periodo in concomitanza dell’imminente arrivo del caldo, hanno agevolato la crescita dell’erba, che di fatto, fa da diga all’acqua che fuoriesce dalle cunette e invade la strada. Un pericolo costante, vista la conformità del tracciato composto di vari dossi, cunette e curve.
A lanciare l’allarme per la mancanza di visibilità, sono varie persone che percorrono giornalmente la strada che collega la Marmilla al Sarcidano diventata pericolosa, e i tanti agricoltori e allevatori che si recano nelle rispettive aziende campestri. Tra l’altro, dicono i proprietari terrieri: «Le erbacce alte anche un metro e mezzo stanno ormai per essiccarsi, col rischio che a breve termine diventino fonte d’incendi che andrebbero a propagarsi nelle campagne circostanti con ingenti danni per le nostre colture».
Chi di dovere, forse la nuova Provincia del Sud Sardegna, dovrebbe intervenire prima che succeda qualcosa di irreparabile.
Aggiungi Commento