Un fine settimana dedicato alla sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della ricerca su Endometriosi e Adenomiosi.
La proposta di una passeggiata “virtuale”, organizzata dal gruppo della sede Acli Girasole di Senorbì, guidata da Ignazia Pillosu, ha raccolto ampio consenso e numerose adesioni: «Le donazioni ricevute, 1700 euro, – spiega la presidente di Acli Senorbì Ignazia Pillosu – sono state destinate alla Fondazione Italiana Endometriosi. Siamo veramente grate a chiunque abbia aderito, dandoci la possibilità di far conoscere questa malattia e poter donare alla ricerca. Con la disponibilità dei sindaci fra i diversi paese del circondario, Barrali, Fausto Piga, Selegas Alessio Piras, Villanovafranca, Matteo Castangia, Suelli, Massimiliano Garau, Guasila, Paola Casula, Gesico, Cinzia Porceddu e Senorbì, Alessandro Pireddu, abbiamo avuto la possibilità di colorare di giallo, colore della ricerca sull’endometriosi e adenomiosi, una panchina all’interno di ogni comune. Come gruppo attendiamo ora – prosegue la presidente – le foto della passeggiata virtuale di ciascun gruppo, con il giallo come colore dominante, così da dare, tutti insieme, un messaggio forte per la ricerca. Con le immagini che i sostenitori vorranno trasmetterci, creeremo un video che verrà pubblicato sulla pagina social dell’Acli Girasole Senorbì».
«Le Acli – aggiunge il presidente provinciale Giacomo Carta – vogliono essere in prima linea per sostenere la ricerca ma serve l’apporto di tutti. Siamo molto soddisfatti, a questo riguardo, della forte risposta data dalle amministrazioni comunali coinvolte che ringraziamo per il sostegno».
Aggiungi Commento