di Gianni Vacca
Il volontariato occupa un ruolo fondamentale nella società moderna, dove l’egoismo detta regole e costruisce barriere spesso insuperabili. Combattere il disagio e la tristezza per “sentirsi” veramente dentro la povertà. È il percorso ambizioso e di grande umanità intrapreso dall’Associazione Angeli nel Cuore giunta al settimo anno di attività. Era esattamente il 16 febbraio del 2012 quando da un gruppo di persone spinto dal forte desiderio di aiutare e sostenere le persone più bisognose, più sole e più deboli nacque l’idea di creare questa associazione divenuta poi nel corso degli anni punto di riferimento imprescindibile nel mondo del volontariato arburese. Presidente fu nominata Adele Frau che dopo aver ideato il logo dell’Associazione raffigurante “Angeli senza volto che stringono un cuore e il paese di Arbus” iniziò immediatamente la sua attività. «Nel 2012 appena costituita – ricorda Adele Frau – parte subito la prima iniziativa di solidarietà, la Mensa di Pasqua, che resta ancora una delle iniziative più importanti». Tra le più importanti, non l’unica perché la crescita dell’Associazione diviene d’ora in poi esponenziale riuscendo a coinvolgere un numero sempre maggiore di volontari e associati. «Tante le iniziative destinate a bambini e ragazzi. Nascono il Centro d’Ascolto con il supporto di volontari e psicologi e tante le attività di assistenza e accompagnamento destinate agli anziani e ai malati».

L’Associazione Angeli nel Cuore ben presto riesce a ritagliarsi uno spazio ben preciso nella società arburese colpita, al pari di tante altre, da un forte disagio economico e sociale, spesso dignitosamente celato e non visibile. Si fanno avanti anche i primi benefattori che rappresenteranno nei sette anni di attività dell’Associazione un supporto indispensabile. Nel gennaio del 2014 grazie alla generosità dei fratelli Carboni che donano in comodato d’uso un proprio locale, l’Associazione può finalmente disporre di una sede tutta sua.
Qualche mese più tardi una nuova donazione arrivata dalla generosità del concittadino Raimondo Concas permetterà agli “Angeli nel Cuore” di disporre nella centralissima via Repubblica anche di una seconda sede.«Con regolarità e periodicamente – racconta Adele Frau – si attivano raccolte di viveri, materiale scolastico, vestiario, mobili e quant’altro. Non mancano neppure le iniziative di grande respiro come le sfilate attraverso il Pret a porter dedicate al riciclo, l’attivazione dello Sportello delle Opportunità dedicato al cerca-offresi lavoro e lo Sportello d’Ascolto per il Cittadino che aiuta e informa nella compilazione dei moduli».
Di un grandissimo interesse da parte delle istituzioni e dell’opinione pubblica hanno goduto il Convegno organizzato sul gioco d’azzardo e la stretta collaborazione intrapresa con la Casa di Reclusione di Is Arenas che ha portato a far conoscere attraverso diverse esposizioni numerose attività creative realizzate all’interno del carcere dai detenuti. Così come le ultime iniziative legate alla nascita di un giornalino locale e a giorni all’inizio delle trasmissioni della prima Web Radio ad Arbus. «L’Associazione , ricorda il presidente Adele Frau nei saluti di commiato, si presenta insomma come una grande famiglia dove vengono tenuti lontano pregiudizi e giudizi, si condanna l’ emarginazione e l’indifferenza a favore di una grande solidarietà e accoglienza».
Aggiungi Commento