Si è conclusa la prima tappa del progetto: “Infanzia migrante, viaggio nella frontiera sud dell’Europa” che ha portato gli studenti della scuola media di Samassi a Siviglia e Ceuta per parlare di frontiere, di migrazioni dei popoli e di futuro delle nuove generazioni.
Un’ esperienza di vita in cui i nostri maestri sono stati i ragazzi migranti ospiti del centro d’accoglienza di Ceuta, i volontari dell’associazione Elin, gl’associazione per la difesa dei diritti umani APDHA, Mahmoud Traoré con il suo libro “Partire, un’odissea clandestina” e Manuel con le attività della casa grande del Pumarejo.
Un’iniziativa resa possibile dall’amministrazione comunale di Samassi che supporta e finanzia il progetto.
La seconda tappa sarà il resoconto del viaggio, raccontato alla cittadinanza da parte degli studenti e la realizzazione del videodocumentario da distribuire nelle scuole a cura del bravissimo filmaker Alonso Crespo
Si è conclusa la prima tappa del progetto “Infanzia migrante, viaggio nella frontiera sud dell’Europa” con gli studenti di Samassi in viaggio a Siviglia e a Ceuta

Aggiungi Commento