di Simone Muscas
________________________________
Tante iniziative messe in campo dalla Pro loco per il mese di novembre e nelle settimane antecedenti alle festività natalizie.
Si inizia il 21 novembre con un’attività che verrà portata avanti dai bambini della scuola primaria di Siddi e da una classe di quella dell’Infanzia di Turri, in occasione della festa nazionale degli alberi.
L’iniziativa avrà inizio alle 9,30 a Siddi presso la via Tuveri, dove si incontreranno i piccoli che lì metteranno a dimora delle piccole piantine di mirto, che diventeranno delle vere e proprie siepi.
Così la presidente Tiziana Matta: «Non si tratta degli alberi veri e propri, ma sono comunque delle piante del territorio che permetteranno, fra le cose, di dare maggior decoro al paese. Per i bambini – conclude la presidente – ci sarà un piccolo rinfresco e, a ciascuno di loro, verrà offerto un dono».
Il 26 di novembre invece, nei locali dell’oratorio di Siddi a partire dalle 17, si terrà un evento enogastronomico dove sarà possibile degustare castagne arrosto, bruschette di vario tipo preparate con l’olio di quest’autunno e il vino novello locale 2023.
Questa manifestazione sarà accompagnata da un intrattenimento musicale con l’obiettivo di creare una giornata di socialità.
Infine, l’8 dicembre in occasione della festività dell’Immacolata sempre nel’oratorio, si svolgerà un pranzo sociale per la cui partecipazione sarà necessario pagare una quota, le cui informazioni possono essere date dai responsabili della Pro loco.
«Negli anni scorsi abbiano denominato questo evento come “pranzo per anziani” – conclude la presidente – ma è aperto a tutte le fasce d’età delle persone che hanno il desiderio di parteciparvi. Anche per questo evento sarà prevista della musica che allieterà la giornata».
Aggiungi Commento