In apertura del suo programma multiartistico annuale “Tra le Musiche”, la Casa di Suoni e Racconti omaggia, a due anni dalla morte, lo scrittore e antropologo sardo Giulio Angioni, attraverso un’opera musico-teatrale dedicata al romanzo Millant’anni.
Il lavoro si inserisce a pieno titolo all’interno della dodicesima edizione della Rassegna di Spettacolo tra Parola e Musica “Significante – Ascras”. Due gli appuntamenti in programma: sabato 12 Gennaio nella sala consiliare del Comune di Arbus (Via Pietro Leo 55) alle 18 (evento inserito nella seconda edizione della Rassegna Letteraria Autori&Lettori) e Domenica 13 Gennaio 2019 nella Casa Saddi a Cagliari (Via Enrico Toti 24 – Pirri) alle 18,30.

Lo Spettacolo, nato nel 2009 su iniziativa del musicista Andrea Congia e dell’attore Carlo Antonio Angioni, a dieci anni dal suo debutto, nel 2019 diviene una coproduzione firmata Associazione Culturale Artifizio e Casa di Suoni e Racconti. La creazione artistica si presenta come un incontro sonoro tra la voce del narratore Carlo Antonio Angioni e le sonorità delle launeddas di Andrea Pisu e della chitarra classica di Andrea Congia, e si sostanzia di una scelta di brevi racconti e musiche che tracciano la Storia della Sardegna.
I due appuntamenti sono organizzati in collaborazione con l’Università della Terza Età di Arbus e le associazioni Casa Saddi e Symponia, e godono del sostegno di numerosi partner e del patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, della Città Metropolitana e del Comune di Cagliari, della Municipalità di Pirri, del Comune di Arbus e della Fondazione di Sardegna.
L’ingresso alla prima replica, prevista sabato 12 gennaio ad Arbus, è libero e gratuito.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento