di Marcello Atzeni
____________________________________
Sabato alle 17 e 30, negli spazi museali del Castello di Acquafredda a Siliqua, il castello stesso, grazie a una ricostruzione in 3D, riprenderà a vivere, come nei giorni in cui Il Conte Ugolino della Gheradesca, vi abitava. Del Conte Ugolino ne parla Dante ne “ La Divina commedia” e della leggenda che, prigioniero in una torre si cibò dei suoi figli. La mostra consta di due sezioni: una tradizionale su pannelli descrittivi e didascalici e un’altra interattiva, al passo coi tempi con monitor e proiezioni.
Aprirà la serata Francesca Atzori, primo cittadino di Siliqua. Monica Stochino, Soprintendente Sapab per le province di Cagliari e Oristano, introdurrà i lavori. Successivamente palla a Giorgio Murru, curatore scientifico della mostra e a Jorma Ferino della Società Simtech che ha realizzato gli allestimenti in 3D. Il dibattito sarà moderato dalla giornalista di Rai regione, Betty Atzeni.
Previsto l’intervento di Antonia Susanna, vice direttrice dell’ Istituto italiano dei Castelli. La mostra è finanziata dal Comune di Siliqua, mentre la ricostruzione tridimensionale è finanziata dalla Regione, tramite il programma CultureLab. Il tutto è attivato dalla cooperativa “ Antarias” che gestisce parco , guida e servizi di accoglienza del castello di Siliqua.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento