banner1_lagazzetta
ffserci
falegnameria-fratelli-lampis
mpauto
samas
striscione_banner
previous arrow
next arrow
Attualità

Strada Pabillonis-Sardara: dal 22 al 30 novembre sarà chiusa al traffico per il taglio di 80 alberi del viale tra il Riu Malu e il paese

Pabillonis, gli eucalipti che saranno abbattuti
Condividici...

di Dario Frau
_________________________________________

 

Sono iniziati i lavori per la sistemazione della provinciale 69 che collega Pabillonis con Sardara. Dopo tanto tempo e vari rinvii, finalmente sembra tutto a posto e come aveva precisato anche il sindaco circa un mese fa che «i lavori per la Pabillonis – Sardara sarebbero iniziati probabilmente a novembre», così è stato.
La MO.TE.CO srl, con sede a Oristano, che si è aggiudicata la gara d’appalto con un ribasso del 25,39% sull’importo, per la cifra pari a 1.352.179 euro, cui si sommano gli oneri per la sicurezza e l’iva, ha iniziato i lavori. Tra i vari interventi è previsto anche l’abbattimento di 80 alberi, nel tratto di strada ricompresa tra il ponte sul Rio Flumini Malu e l’ingresso all’abitato di Pabillonis: “conformemente al progetto esecutivo approvato, attualmente posizionati in prossimità e nelle pertinenze della sede stradale, in difformità a quanto previsto dal codice della strada”, come evidenzia l’ordinanza della Provincia del Sud Sardegna.
Per attuare l’intervento, l’ente provinciale,  in quanto proprietaria della strada, su richiesta della ditta appaltatrice, ha inviato ai Comuni di Pabillonis, Sardara, Guspini, e alle autorità competenti, un’ordinanza per la chiusura al traffico veicolare, “finalizzata alla prevenzione di eventuali incidenti stradali, e a tutelare le utenze ed il personale dell’impresa esecutrice dei lavori”, lungo la strada provinciale 69 al fine di procedere ai tagli, a partire dalle 8 del giorno 22 novembre e fino a tutto il 30 novembre 2023, per l’esecuzione dei lavori. L’ interdizione sarà attuata tra le 8 e le 17/18 e dopo questo orario, il tratto di strada, invece, sarà riaperta dalla fine dei lavori fino alle 8 del giorno successivo”. L’impresa, inoltre per ovviare ai disagi degli automobilisti si è impegnata a posizionare la dovuta cartellonistica stradale relativa alla segnalazione della presenza del cantiere, indicando la viabilità alternativa.
La notizia dell’imminente taglio di questi alberi, pubblicata nell’albo pretorio del comune, sta suscitando qualche perplessità in paese. Perplessità più che altro affettive, poiché la maggior parte delle piante di eucaliptus, imponenti e vecchie di oltre ottant’anni, rappresentano, ormai, una certa memoria storica della comunità, e anche perché, in un passato meno remoto, il viale è stato integrato, più volte, in occasione della Festa degli Alberi, dai bambini della scuola Elementare di allora, ormai oggi, uomini di una certa età, che qualcuno, ricorda però ancora, il “suo” albero piantato in sa bia de su ponti e Frumi Mau. Questo viale alberato, inoltre, è l’unico esistente in paese, (l’altro, sulla strada verso il ponte di Riu Bellu era stato eliminato alcuni decenni fa, per allargare la carreggiata) e presto, “è destinato a diventare un ricordo di “cartolina”, per le generazioni future, come quello del ponte del Riu Bellu”, ha commentato qualcuno.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy