di Mauro Serra
____________________________________
Grazie all’intervento tempestivo dell’onorevole Emanuele Cera, martedì scorso, una commissione di tecnici regionali hanno effettuato una ricognizione al canale17dello stagno di Marceddì. Erani presenti il sindaco di Terralba Sandro Pili, il vicesindaco Andrea Grussu, Ivan Giovanni Cermelli e Sonia Pili Capo di Gabinetto e Valeria Satta consulente dell’assessora regionale all’Agricoltura e Riforma agro-pastorale, il responsabile del Servizio pesca e acquacoltura Gianni Ibba e Antonio Loi presidente della cooperativa del consorzio dei concessionari dei compendio.
La commissione di tecnici ha verificato lo stato del canale 17 constatando la presenza di sabbia nei fondali e a tempo record ha consegnato all’assessore competente la relazione sullo stato dei luoghi. La risposta della Regione è stata immediata disponendo un finanziamento apposito per la pulizia e rimozione della sabbia dai fondali degli stagni di Corru Mannu e Corru S’Ittiri. L’iniziativa ha avuto carattere d’urgenza in quanto i tecnici del settore ambiente della Regione nella relazione hanno formulato la pericolosità dello stato del sito per il sistema ecosostenibile dei luoghi.
«L’intervento è stato possibile grazie un capitolo di finanziamento previsto nella legge Omnibus – ha dichiarato Emanuele Cera – Il prossimo passaggio lo farà la giunta regionale destinando il finanziamento, urgente, all’Unione dei Comuni, in modo tale che il canale venga dragato subito e gli altri lavori sulle strutture in cemento armato siano sovvenzionate con un secondo finanziamento che si ipotizza sia di 250 mila euro».
Soddisfazione è stata espressa dai componenti del Consorzio delle cooperative riunite della pesca di Marceddì e della Cooperativa pescatori Arborea che gestiscono i due stagni.
Aggiungi Commento