banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
previous arrow
next arrow
Appuntamenti

Trachiandesite, la pietra di Serrenti in vetrina a “Pedra”

Condividici...

di Emanuele Corongiu
__________________

“Pedra: frammenti di paesaggi” è l’iniziativa, promossa da Terracogliente, che si tiene dal 22 al 23 novembre a Serrenti su iniziativa dell’amministrazione comunale.
Serrenti è noto per i pistoccheddus e gli asparagi, ma anche la trachiandesite, che viene estratta nelle cave del paese.
E l’amministrazione comunale si sta impegnando per promuoverla e valorizzarla.
E con “Pedra” si propone di far conoscere al grande pubblico la pietra locale.

L’evento inizia domani mattina. Dalle 9, gli alunni della scuola primaria parteciperanno al laboratorio della terra cruda.

Sabato e domenica vari esperti, tra cui la serrentese Tamara Follesa, terranno conferenze e workshop sulla storia e sulle caratteristiche della pietra locale, sul mercato dell’arte, sulla nascita di un progetto di design.
aranno allestite esposizioni di arte contemporanea e una mostra fotografica.

Saranno tre giorni che “propongono una lettura del territorio, inteso come paesaggio in evoluzione attraverso l’arte contemporanea e le relazioni intrinseche con la pietra, materiale identitario di estrazione, lavorazione e trasformazione”, affermano gli organizzatori.

“Oggi vogliamo valorizzare gli antichi mestieri ma anche la loro utilità nell’arte contemporanea come opera di design”, commenta il vicesindaco Maura Boi.

La manifestazione sarà occasione anche per ricordare i vecchi artisti della pietra serrentese, in particolare Pino Pinna.

Un tempo le case di Serrenti erano costruite in pietra e terra, alcune di loro sono il fiore all’occhiello del centro storico.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy