banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

Trecentotrentamila euro di avanzo di amministrazione da spendere per diverse opere pubbliche

Sardara. Castello di Monreale
Condividici...

«Signor Sindaco lei è un uomo fortunatissimo». Le parole del capogruppo di minoranza Roberto Caddeo spiccano nel silenzio dell’aula consiliare e il sindaco Roberto Montisci non può fare a meno di sorridere compiaciuto.  «Voi potete spendere questi soldi grazie all’abolizione del patto di stabilità e grazie ad una sentenza della corte costituzionale, che ha deciso che se l’avanzo di amministrazione è positivo, può essere speso; diversamente questa manovra finanziaria non l’avreste potuta fare. Noi comunque condividiamo e votiamo a favore», conclude Caddeo.

Castelllo Monreale

Montisci ha infatti appena finito di elencare tutti i lavori che prossimamente verranno svolti con i quasi 330 mila euro di avanzo di amministrazione: 95 mila euro per sistemare la strada che dall’area termale porta al castello di Monreale, 40 mila per le opere di manutenzione straordinaria del cimitero comunale, 80 mila per la manutenzione straordinaria dell’involucro esterno della casa comunale, 40 mila per la manutenzione straordinaria dell’impianto di riscaldamento del centro anziani, 7 mila per la manutenzione straordinaria degli impianti elettrici dell’area archeologica di Santa Anastasia, circa 6 mila per interventi da effettuare e per l’impianto audiovisivo da installare nel cineteatro comunale e 60 mila per interventi di restauro delle murature del castello, cosa che si è resa necessaria poiché è recentemente crollata una parte del mastio, proprio quella all’ingresso, con conseguenti potenziali rischi alle persone.

Il sindaco sottolinea l’importanza degli interventi destinati al castello di Monreale: «riusciremo a rendere finalmente fruibile quella struttura».  Promessa ribadita anche davanti al pubblico presente all’incontro a cui il sindaco ha partecipato il 30 novembre scorso, insieme agli altri sindaci dei paesi facenti parte della “Rete dei Castelli”, al quinto Expo del turismo culturale di Barumini.

Manuela Corona

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy