La compagnia barracellare di Lunamatrona ha iniziato l’attività il 28 luglio 2011. Attualmente, composta da tredici barracelli, è comandata da Giorgio Garau, affiancato da Gesuino Mascia (tenente), da Luciano Lai (maresciallo), da Marco Setzu, Gianni Carrucciu, Franco Murru, Franco Carrucciu, Enrico Saba, Gianni Melis, Francesco Mongittu, Emanuele Murru, Massimo Murru, Antonello Atzeni (segretario). Ne fa parte anche Giancarlo Setzu, nominato barracello onorario con delibera del Consiglio comunale.
Le sede operativa, di proprietà del Comune, è situata in via Trieste 15: un complesso su due piani; una stanza per piano e cortile, che fino agli anni 50 ospitava il bar di “zia Adelina”.
La compagnia è dotata di un fuoristrada senza modulo antincendio, ma questo non impedisce di intervenire nello spegnimento degli incendi e di collaborare con i vigili del fuoco, le guardie forestali e i carabinieri. «Si fa di tutto per risolvere ogni controversia in modo pacifico, evitando il più possibile, il ricorso a multe o provvedimenti sanzionatori. Siamo sempre pronti ad ogni evenienza, dobbiamo agire subito per prevenire gli incendi e i furti, e garantire la sicurezza nelle campagne», afferma il capitano Giorgio Garau. Per cui ogni giorno, dall’alba al tramonto, nel punto più alto del paese, in località “Monti”, effettuano un appostamento-vedetta per meglio controllare le campagne.
Claudio Castaldi
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento