di Simone Muscas
Il prossimo sabato 22 giugno, nella biblioteca comunale del paese, avrà luogo un incontro organizzato dal comitato “No Metano Sardegna” denominato “Metanizzazione in Sardegna, criticità di un progetto obsoleto”.
L’evento sarà un’occasione per relatori e partecipanti di fare il punto sulle negatività di una tematica, quella dell’arrivo del metano in Sardegna appunto, che, da circa quindici anni, sta tenendo banco per le diverse opinioni di veduta da parte di addetti ai lavori, sfera politica e cittadini.
Un progetto che, secondo i favorevoli alla sua realizzazione, permetterebbe di equiparare finalmente la Sardegna, unica fra le venti regioni a non poter disporre del metano, al resto dell’Italia e che, di contro, stando alla voce di coloro che non vedono di buon occhio lo stesso progetto, sarebbe invece un’opera pressoché inutile per i residenti nell’isola e che farebbe, invece, se realizzata, più gli interessi economici di chi invece non ha come priorità il bene dei sardi e della Sardegna.
All’incontro interverranno Maurizio Onnis ed Ester Satta, rispettivamente sindaci di Villanovaforru e di Olzai, Laura Cadeddu di “No Metano Sardegna”, Domenico Scanu di “Isde Medici per l’Ambiente” e il giornalista Piero Loi.
L’inizio del convegno è previsto per le 18.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento