di Simone Muscas
__________________
Il 12 novembre si terrà “Sapori d’autunno”, la manifestazione enogastronomica e culturale organizzata grazie al patrocinio dell’amministrazione comunale, della Pro loco e di numerosi volontari. Così come le passate edizioni l’evento culinario ruoterà attorno alla musica, alla storia locale, allo sport, agli spettacoli teatrali, alle escursioni e alle esposizioni artistiche e artigianali locali. La giornata avrà inizio alle 9 con il laboratorio sulle piante officinali a cura di Massimiliano Deidda e proseguirà, un’ora dopo, con quello sulla lavorazione del pane a cura dell’associazione “Mind Your Mind”, nella casa Garau.
In seguito si svolgerà lo spettacolo di musica tradizionale itinerante a cura di “Sonus antigus” e le loro launeddas.
Durante la giornata, quindi, avrà luogo un laboratorio di riflessologia plantare con presentazione dell’unguento terapeutico tradizionale “S’impriastru” presso la sala delle colonne a casa Zedda a cui farà da contorno la visita guidata presso il nuraghe locale.
Dopo il pranzo, che sarà preparato dalle associazioni locali, avranno luogo nel cortile della casa Zedda: uno spettacolo di giochi antichi a cura dell’associazione “Girogirando”, uno sketch teatrale a cura di Ignazio Atzei e Iole Pisano, un intrattenimento musicale a cura di Ignazio Mura.
Questi ultimi eventi termineranno con una castagnata e street food organizzati delle associazioni locali organizzatrici dell’evento.
Nel corso della giornata, infine, sarà possibile visitare in autonomia tutti i principali siti di interesse presenti nella comunità e nel territorio.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento