banner1_lagazzetta
ffserci
falegnameria-fratelli-lampis
mpauto
samas
striscione_banner
previous arrow
next arrow
Attualità

Villa Verde fa tris, a Sini tra gli ulivi

Condividici...

Poesia, ceramica, arte, musica, natura e prodotti locali
Ecco gli appuntamenti di questo fine settimana nel territorio delle Due Giare
__________________________________________

 

A Villa Verde tre manifesti per altrettanti appuntamenti in un fine settimana ricco e con proposte diversificate nel paese del Monte Arci. A Sini una domenica in cammino fra gli ulivi secolari. Ecco le proposte di questo weekend nei comuni del Consorzio turistico “Due Giare”

VILLA VERDE

“Questo fine settimana sarà ricco di appuntamenti culturali importanti per la nostra comunità”. Lo ha annunciato il sindaco di Villa Verde Sandro Marchi. Dal 27 al 31 ottobre la “Settimana di Poesia e Ceramica“, organizzata dall’associazione “Il terzo Uomo” con la collaborazione della biblioteca comunale “Antoni Cuccu”. “Una serie di incontri aperti alla cittadinanza ma anche a chi viene da lontano per conoscere le molte storie di questo ricco territorio, infiammerà Villa Verde”, ha aggiunto sempre il primo cittadino, “si leggerà, si scriverà e si parlerà di poesia con Elisa Biagini”.
Il 27 e 28 ottobre un laboratorio, che si concluderà con una lettura pubblica dei testi prodotti dai partecipanti.  Chi vorrà potrà anche scriverli o illustrarli su una mattonella biscottata, che verrà cotta durante la Performance Raku. Il mattino seguente, il 29 ottobre, Elisa condurrà una passeggiata poetica nel vicino bosco di Mitza Margiani, leggendo suoi testi in dialogo con la natura e con il violoncello di Rebecca Fois.
Il 31 ottobre nell’ex frantoio incontro “Poesia come ossigeno” sulla poesia come pratica di cittadinanza. Inoltre in programma l’ultima tappa della Festa della Ceramica, che si è tenuta nella sua prima parte a Cagliari nel mese di settembre.
Inoltre dal 27 ottobre al 5 novembre sempre la biblioteca comunale Antoni Cuccu ospiterà una mostra di mattonelle in ceramica con le illustrazioni di Pia Valentinis su poesie di Chiara Carminati. Nel giardino di fronte alla piazza San Sebastiano Bruno Meloni allestirà la sua installazione “Figure giganti in tondino di ferro con anima sonora in lamina di terracotta”.
Gran finale il 31 ottobre con il fuoco della Performance Raku con i ceramisti Maria Cristina di Martino e Salvatore Farci. Per le informazioni e le prenotazioni al laboratorio di scrittura poetica con Elisa Biagini, che prevede 15 partecipanti, contattare la biblioteca Antoni Cuccu, 0783 391877 – biblioteca@comune.villaverde.oristano.it.
Ancora domenica 29 ottobre finissage, ovvero evento finale della mostra collettiva di 37 artisti “100 e più di Pasolini”, inaugurata lo scorso luglio nell’ex frantoio in occasione del centesimo anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Dalle 10 alle 20 visite guidate. Alle 18 omaggio al maestro Peter Brett con foto, ricordi e musica dal vivo, alle 19,15 Stefano Giaccone legge e suona da “On the Road”. La mostra potrà essere visitata sabato 28 ottobre dalle 16 alle 20.
Infine sempre domenica 29 ottobre nel centro di produzione culturale “Move The Box” inizierà il festival “Teatro per famiglie” a cura dell’associazione Palazzo d’Inverno. Alle 16,45 la compagnia “Teatro del Segno” proporrà “Rodari…per tutto l’anno”.

SINI

Anche nel paese dell’ulivo millenario farà tappa la manifestazione nazionale itinerante “Camminata tra gli Olivi”, promossa dall’Associazione Nazionale “Città dell’Olio”. A Sini l’iniziativa è organizzata dalla Pro loco col patrocinio del Comune. Appuntamento domenica 29 ottobre alle 9,30 in piazza dei Martiri di via Fani. Alle 10 visita alla chiesa di San Giorgio, alle 10,30 risveglio energetico e riequilibrio corporeo con Sandra Cau, poi si proseguirà la camminata. Alle 11,30 break nell’oliveto, alle 13 pranzo nel parco dell’ulivo millenario. Alle 15 visita al frantoio delle sorelle Figus, alle 15 attività per i bambini con Donatella Casas, alle 18 aperitivo con prodotti locali e il duo musicale “The Robs”. Iscrizioni entro il 26 novembre a: proloco.sini@gmail.com oppure con messaggio WhatsApp 3517172421.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy