È stata presentata alla stampa stamattina, 28 settembre, a Cagliari alla Fondazione di Sardegna la trentottesima edizione del Premio letterario “Giuseppe Dessì”. All’incontro con i giornalisti sono intervenuti la Presidente della Fondazione Dessì Debora Aru, il Sindaco di Villacidro Federico Sollai, il componente della giuria del premio letterario Duilio Caocci e la segretaria generale della Fondazione Dessì Antonella Cavallo
__________________________________________
È un’edizione del Premio “Giuseppe Dessì”, la trentottesima, in un’inedita versione autunnale e spalmata nell’arco di tre mesi: il concorso letterario intitolato allo scrittore sardo (1909-1977), quest’anno slitta infatti dal tradizionale periodo di fine settembre per snodarsi in varie fasi, con spettacoli, concerti, presentazioni editoriali e incontri con gli autori, fino al suo clou in programma il 25 novembre, data della cerimonia di premiazione. L’appuntamento è, come sempre, a Villacidro, la cittadina del Sud Sardegna, a una cinquantina di chilometri da Cagliari, che tanta importanza ebbe nella vita e nell’opera di Dessì e dove ha sede (proprio in quella che era la casa di famiglia) la Fondazione che porta il suo nome e che organizza il premio con il contributo del Comune di Villacidro, dell’Assessorato Regionale della Pubblica Istruzione e Beni Culturali della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione di Sardegna, e con il patrocinio del MiC – Ministero della Cultura e del GAL Linas Campidano.
A contendersi gli allori saranno i tre finalisti di ciascuna delle due sezioni, Narrativa e Poesia, in cui si articola il concorso letterario, selezionati fra gli autori delle 168 opere iscritte quest’ann0 (118 per la Narrativa e 50 per la Poesia) dalla giuria presieduta dalla massima studiosa dell’opera di Dessì, Anna Dolfi: una qualificata e affiatata commissione giudicatrice composta da Duilio Caocci, Giuseppe Langella, Giuseppe Lupo, Luigi Mascheroni, Gino Ruozzi, Stefano Salis, Gigliola Sulis, Nicola Turi e da un rappresentante della Fondazione Dessì. Agli stessi giurati spetterà il compito di eleggere il “supervincitore”, il 25 novembre, al quale andrà il premio di cinquemila euro (millecinquecento euro, invece, a ciascuno degli altri finalisti): in lizza nella categoria Narrativa sono Silvia Ballestra con La Sibilla. Vita di Joyce Lussu (Laterza), Ermanno Cavazzoni con Il gran bugiardo (La nave di Teseo) e Gennaro Serio con Ludmilla e il corvo (L’orma editore); Paolo Febbraro con Come sempre. Scelta di poesie 1992-2022 (Elliot Edizioni), Umberto Fiori con Autoritratto automatico (Garzanti) e Enrico Testa con L’erba di nessuno (Einaudi) i finalisti, invece, nella sezione Poesia.
Oltre ai premi per le due categorie letterarie (tra i vincitori degli anni precedenti figurano Salvatore Mannuzzu, Maria Corti, Nico Orengo, Laura Pariani, Marcello Fois, Sandro Onofri, Andrea Vitali, Giulio Angioni, Michela Murgia, Niccolò Ammaniti, Sandra Petrignani, Marco Belpoliti e Fabio Stassi per la sezione Narrativa, e Silvio Ramat, Maria Luisa Spaziani, Elio Pecora, Alda Merini, Giancarlo Pontiggia, Patrizia Cavalli, Eugenio De Signoribus, Gilberto Isella, Maria Grazia Calandrone, Patrizia Valduga, Maurizio Cucchi e Valerio Magrelli per la Poesia), nella stessa cerimonia del 25 novembre verranno assegnati anche gli altri due riconoscimenti abituali dell’appuntamento villacidrese: il Premio Speciale della Giuria (sempre dell’importo di cinquemila euro), che la commissione giudicatrice assegna a un autore o a un’opera di vario genere letterario, e il Premio Speciale della Fondazione di Sardegna, che viene invece riconosciuto a un personaggio del panorama culturale, artistico o musicale per l’attività svolta nell’annualità di riferimento.
Il Premio Speciale della Giuria (nel cui albo d’oro figurano personalità del calibro di Luigi Pintor, Sergio Zavoli, Alberto Bevilaqua, Arnoldo Foà, Francesco Cossiga, Marco Pannella, Piero Angela, Ascanio Celestini, Mogol, Philippe Daverio, Toni Servillo, Piera Degli Esposti, Salvatore Settis, Remo Bodei, Ernesto Ferrero, Claudio Magris, Luciano Canfora, Dacia Maraini e Emma Dante), quest’anno verrà consegnato alla farmacologa e senatrice a vita Elena Cattaneo; andrà invece a Lucio Caracciolo, fondatore e direttore della rivista di geopolitica Limes, il Premio Speciale della Fondazione di Sardegna (che nelle passate edizioni è stato riconosciuto a Vinicio Capossela, Giacomo Mameli, i Tenores di Neoneli, Carlo Ossola, Massimo Bray, Vittorino Andreoli, Ferruccio de Bortoli, Tullio Pericoli, Lina Bolzoni, Andrea Kerbaker, Renata Colorni, Nicola Piovani, Matteo Collura e Michele Placido.
La conduzione della cerimonia delle premiazioni, in programma dalle 17 nella palestra in via Stazione, è affidata anche quest’anno all’attore Neri Marcorè, con intermezzi musicali del chitarrista olbiese Marino De Rosas, in un’antologia di brani contenuti negli album “Meridies”, del 1999, “Femina ‘e Mare”, del 2007, e “Intrinada” del 2018.
Un variegato programma di spettacoli, incontri con gli autori e concerti (tutti aperti al pubblico gratuitamente) farà da preludio nelle settimane precedenti, a Villacidro, alle premiazioni del 25 novembre. Un programma che si apre giovedì 28 settembre – alle 21.30 nel cortile di Casa Dessì – con Mauro Ermanno Giovanardi, uno degli autori più importanti e seminali della musica italiana, e il suo spettacolo “Un po’ d’amore”; affiancato da Marco Carusino alla chitarra e ai cori, il cantante e fondatore della storica band dei La Crus ripercorre sul palco la sua carriera artistica in un concerto acustico che si annuncia intenso, raffinato e struggente, con l’approccio e lo stile che lo ha sempre contraddistinto. Atmosfere evocative, dal sapore western morriconiano e minimale al tempo stesso, spaziando da canzoni che hanno omaggiato Pier Paolo Pasolini a brani storici dei La Crus, dal recupero di alcuni classici della canzone italiana alle composizioni da solista di Giovanardi, fino al suo ultimo lavoro discografico, “La Mia Generazione”, un concept album che racconta quell’irripetibile stagione musicale degli anni ‘90.
L’indomani sera, venerdì 29 settembre, subito un altro appuntamento a Villacidro, anzi due: nel primo, alle 18 al Mulino Cadoni, Laura Guglielmi in dialogo con Irene Palladini racconterà la storia di Eva Mameli Calvino, la madre sassarese di Italo Calvino e la sua influenza sullo scrittore di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita. Nel suo recente libro “Italo Calvino e Sanremo. Alla ricerca di una città scomparsa”, pubblicato lo scorso giugno da Il canneto editore, Laura Guglielmi racconta la Sanremo dello scrittore tracciando un itinerario inedito nel tempo e nello spazio della città ligure; non si limita però a delineare un percorso geografico e letterario, ma rivela anche la sensibilità ecologica di Italo Calvino, influenzato proprio dalla madre che fu anche direttrice dell’Orto Botanico di Cagliari dal 1926 al 1929, e dal padre Mario, agronomo. Esperta di giornalismo culturale e di media digitali, Laura Guglielmi si occupa di letteratura e paesaggio e nel 1999 ha curato una mostra fotografica su Italo Calvino e Sanremo esposta anche alla New York University, mentre quest’anno, in occasione del centenario dello scrittore, ha ideato per l’Università di Genova un itinerario “calviniano” nella città del Ponente ligure.
La musica torna in scena nella serata di venerdì 29 con uno tra i più originali ed eclettici interpreti del nostro tempo, protagonista di progetti al confine tra musica e cinema, celebrato con il Nastro D’Argento 2019 Musica dell’Arte per le sue colonne sonore, ascoltato in oltre 24 milioni di streaming in 180 Paesi nel mondo solo su Spotify: il compositore e pianista Remo Anzovino, in scena alle 21.30 nel cortile di Casa Dessì. Il suo nuovo disco di inediti, “Don’t Forget to Fly”, distribuito da Believe, è entrato in poche ore nelle principali playlist mondiali di musica classica e per due settimane di fila è stato l’album strumentale più venduto in Italia (classifica FIMI). In concomitanza con l’uscita di “Don’t Forget to Fly”, lo scorso maggio, il primo completamente in piano solo, a sei anni di distanza da Nocturne, Remo Anzovino torna sui palcoscenici con un progetto un viaggio tra le mille possibilità espressive e stilistiche del pianoforte, che traduce in puro suono il sogno e il bisogno degli esseri umani di volare, come suggerisce il titolo. Nella prima parte del concerto, il musicista (nato a Pordenone nel 1976 da genitori napoletani) proporrà l’intera suite di circa quaranta minuti, concentrando invece nella seconda parte una selezione delle hit estratte dagli album di studio e dalle sue colonne sonore più importanti.
Una settimana di pausa e venerdì 6 ottobre il programma culturale che accompagna il Premio Dessì riparte con un appuntamento nel segno della grande letteratura americana a teatro: a Casa Dessì, alle 21.30, è di scena Alessandro Preziosi in un monologo dal capolavoro narrativo di Hermann Melville “Moby Dick“. Tommaso Mattei ha adattato la storia (scritta nel 1851) dell’irriducibile capitano Achab, impegnato nella fatale caccia alla balena bianca, che ha affascinato generazioni di lettori, e continua a farlo ancora nonostante la veneranda età. Lo spettacolo dell’attore e regista napoletano, punteggiato nella sonorizzazione dai live electronics del produttore, sound designer e compositore Paky Di Maio, oscilla continuamente tra la rilettura delle memorie del naufrago Ismaele e l’interpretazione monologante ed ossessiva del capitano Achab, sfiorando sempre il tragico epilogo che solo nelle ultime battute si rivela essere un messaggio di speranza.
Cinque appuntamenti in agenda per il fine settimana successivo. I primi due sono sabato 14 ottobre. Alle 18, al Mulino Cadoni il regista Alessio Cremonini, in conversazione con Stefania Lucamante, presenta il suo romanzo di esordio, “Ora dormono” (Einaudi): la storia di una una famiglia liberale e progressista, nella Germania degli anni Venti, una famiglia in pericolo; la storia – vera, ricordata, tramandata, e poi reinventata – degli antenati tedeschi dell’autore. Nato a Roma nel 1973, Alessio Cremonini ha debuttato sul grande schermo nel 2018 firmando la regia di “Sulla mia pelle”, il racconto dell’ultima settimana di vita di Stefano Cucchi. Il film è stato selezionato come proiezione d’apertura nella sezione Orizzonti della settantacinquesima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui quattro David di Donatello e il Nastro d’Argento come film dell’anno. È invece di quest’anno Profeti, il suo secondo lungometraggio. Ora dormono è il suo romanzo d’esordio.
La serata di sabato 14 prosegue nel cortile di Casa Dessì, dove alle 21.30 sale sul palco un cantautore elegante che da oltre trent’anni scrive pagine importanti della musica d’autore italiana e internazionale: Antonio Calò, in arte Bungaro, con il suo nuovo progetto “Volevo volare con i piedi per terra”, accompagnato da Marco Pacassoni al vibrafono, allo xilofono e alle percussioni. «Al centro dello spettacolo c’è un bambino, Antonio Calò in arte Bungaro, che si racconta attraverso trent’anni di canzoni – dice il cantautore – E questo bambino racconta cose che Toni adulto non ha mai detto, cose a tratti incredibili. Per farlo prendo in prestito le parole di mia madre, che mi esorta a tirare fuori gli episodi memorabili, le canzoni che ho scritto, gli incontri che hanno attraversato la mia vita a partire da quando, a soli nove anni, vinsi il Festival di Sanremo dei ragazzi sul palco dell’Ariston».
Domenica 15 ottobre serata ricca di spunti in tre diversi momenti tra attualità, poesia e teatro di narrazione. Al Mulino Cadoni, alle 17, Alessia Piperno, in dialogo con Vito Biolchini, presenta il suo libro fresco di uscita “Azadi!“ (Mondadori), dove racconta la sua storia: romana, classe 1992, nel 2016 lascia l’Italia per esplorare il mondo in solitaria. Lo scorso anno fu rinchiusa per quarantacinque giorni in una prigione in Iran per aver partecipato a una manifestazione a sostegno dei diritti delle donne. “Azadi! Azadi! Azadi!”, “Libertà! Libertà! Libertà!”: è questo il grido che ogni giorno si leva nei corridoi della prigione di Evin a spezzare per un attimo il muro di pianti e lamenti che risuona incessante. Evin 209 è il settore del carcere di Teheran in cui vengono rinchiusi gli oppositori del governo iraniano ed è lì che il 28 settembre 2022 Alessia Piperno è stata incarcerata.
Si rimane al Mulino Cadoni per dare spazio, alle 18, al campione mondiale 2022 di Poetry Slam Lorenzo Maragoni con “Stand-up poetry“: uno spettacolo di poesia, un concerto senza musica, una playlist di pezzi che parlano dell’amore, del lavoro, dell’arte, della stessa poesia. In bilico tra reale e surreale, tra spoken word e stand-up comedy, un’ora per scoprire un nuovo modo di fare poesia. Uno spettacolo che è un tentativo di dare nuove forme alla poesia contemporanea, e trovare i suoi punti di contatto col teatro e con la vita.
Finale di serata a Casa Dessì. Alle 21.30 il giornalista e documentarista Domenico Iannacone presenta “Che ci faccio qui, in scena“, con musiche live di Francesco Santalucia e installazioni video di Raffaele Fiorella; una produzione Teatro del Loto / TeatriMolisani con il coordinamento tecnico di Eva Sabelli e coordinamento artistico di Stefano Sabelli. Il racconto televisivo neorealistico di Iannacone si cala nel teatro di narrazione e trasforma le sue inchieste giornalistiche in uno spazio intimo di riflessione e denuncia. Il palcoscenico diventa luogo ideale per portare alla luce quello che la televisione non può comunicare. Le storie così riprendono forma, si animano di presenza viva e voce, e tornano a rivendicare il diritto di essere narrate.
Immancabile, come a ogni edizione del Premio Dessì, è il programma di presentazioni per le scuole del territorio. Si inizia mercoledì 22 e giovedì 23 novembre con due incontri per gli alunni delle scuole medie con lo scrittore Antonio Schiena, autore di “Chiodi” (Fazi): un romanzo di formazione insolito e potente, un ritratto lucido dell’adolescenza che non teme di mostrarne anche gli aspetti più cupi e drammatici, dalla solitudine al bullismo. Ma è soprattutto una storia sulla difficoltà di accettare se stessi e sull’importanza di imparare dai propri errori, anche dai più gravi, per poter andare avanti, migliorarsi e superare le proprie paure.
Venerdì 24 novembre Carola Benedetto e Luciana Ciliento presentano per i bambini delle scuole elementari il loro libro “Storie per ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo” (De Agostini): diciassette eroi descritti in sedici ritratti, come tra gli altri quelli delle star hollywoodiane Emma Watson e Leonardo Di Caprio, del Premio Nobel Wangari Maathai, del pluripremiato fotografo Sabastião Salgado e dell’attivista svedese Greta Thunberg. Sedici storie esemplari magnificamente illustrate e un unico messaggio di vitale importanza: non si è mai troppo piccoli per difendere il mondo.
Sabato 25 novembre arriva l’atteso momento della cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori del Premio letterario e la consegna dei due Premi speciali, della Giuria e della Fondazione di Sardegna. Poi, l’indomani mattina, domenica 26 novembre, l’immancabile appuntamento di chiusura al Mulino Cadoni con l’incontro con gli autori vincitori e i finalisti della trentottesima edizione del Premio Dessì.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento