Sono iniziate dalle quattro del mattino le attività di presidio delle zone più a rischio a Villacidro. Sul territorio comunale sono operative le squadre della protezione civile, barracelli, vigili urbani, carabinieri e vigili del fuoco.
È operativo il C.o.C. che, tramite la sindaca Marta Cabriolu, coordina le attività. “Abbiamo diverse abitazioni isolate, altre con scantinati allagati. La strada verso San Gavino ci risulta al momento chiusa. Sono allagate molte zone campestri a causa dello straripamento di gore e canali. Abbiamo anche case prive di energia elettrica”, dice la sindaca. “Tutti sono invitati a restare nelle proprie abitazioni e ad uscire solo in caso di necessità e urgenza, prestando la massima attenzione”. E aggiunge: “Nelle prossime ore sono previsti accumuli importanti, il rischio permane molto elevato fino alle ore del pomeriggio. Per qualunque necessità è possibile chiamare la polizia locale, i carabinieri, i barracelli, oltre che, ovviamente, il Sindaco e suoi collaboratori”.
Per segnalare lampade della pubblica illuminazione spente, pali della luce pericolanti, black-out di quartiere, o altri disservizi legati alla pubblica illuminazione è possibile, contattare le seguenti Società affidatarie del Servizio di gestione degli impianti di Pubblica Illuminazione:
Territorio Comunale in generale – Società PRIMA-VERA Spa – numero verde per segnalazioni: 800 628 172
Solo per le seguenti strade: Via Vittorio Emanuele II°, Via Parrocchia, Via Stazione, Via San Gavino fino a Via Marinotti, Via Marinotti, Via Regione Sarda, Viale Don Bosco fino a Via Gennargentu, Via Roma, Via Garibaldi fino a Via Velio Spano, Via Ungaretti, Via Satta, Via Leopardi, Via Manzoni, Via Foscolo, Via Verga, Via Pascoli – Società Enel Sole – numero verde per segnalazioni: 800 90 10 50
Stefania Pusceddu
Aggiungi Commento