di Simone Muscas
_________________________________________
Organizzata dall’associazione culturale Lughené, in compartecipazione con la Pro loco e patrocinata dal Comune, si è tenuta a Villamar una serata ludica con i “Grandi giochi di legno. L’associazione, conosciuta in Sardegna per essere specializzata in attività di intrattenimento, per l’occasione ha fatto giocare i presenti con delle riproduzioni in scala più grande dei giochi tradizionali (quelli da tavolo e con le carte), conosciuti e utilizzati soprattutto dalle generazioni dei bambini di qualche decennio fa. L’iniziativa, che aveva già avuto un suo prologo a settembre scorso, ha fatto breccia sul pubblico presente composto per l’occasione non soltanto dai più piccoli, ma anche da numerosi adulti: «Abbiamo deciso di replicarla – spiega Mauro Lilliu, presidente della Pro loco – visto il successo di partecipazione della prima volta. Per i bambini di oggi si è trattato di un evento inusuale visto che, essendo loro nativi digitali, sono più abituati a giocare con le tecnologie digitali».
Al di là della sua bontà ricreativa, la manifestazione si è rivelata anche un bel momento di socializzazione per i partecipanti: «È stato un po’ come fare un tuffo nel passato – ha continuato Lilliu – Mi ha fatto piacere vedere le persone divertirtisi in gruppo e fra loro scambiarsi opinioni e idee. Inoltre, vietare durante la serata l’utilizzo dei telefonini, ha dato alla manifestazione un tocco di originalità in più».
Un esperimento che avrà presumibilmente un seguito: «Sono rimasto sorpreso per com’è stata accolta la manifestazione, visto che, oltre ai bambini, anche i loro genitori man mano che l’attività andava avanti partecipavano sempre più attivamente sfidandosi fra loro e rendendo ancora più piacevole la giornata – ha concluso il presidente – Visto il successo ottenuto credo proprio che l’evento dello scorso 19 novembre non sarà l’ultimo che proporremo. Ringrazio l’amministrazione comunale per averci coinvolto nella gestione della manifestazione, l’associazione Lughené per la professionalità messa in campo e il pubblico che con il suo spirito ha fatto sì che l’evento riuscisse bene. Tutto ciò ha dimostrato, per l’ennesima volta, che quando si uniscono le forze si possono fare delle cose belle e costruttive per la comunità».
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento