di Fabiola Corona
___________________________
Al via dal 18 settembre la prossima campagna di scavi nella necropoli punica di Villamar, con la direzione scientifica della professoressa Elisa Pompianu. Gli scavi sono possibili grazie al rinnovo della concessione ministeriale al Comune per i prossimi tre anni.
«Il proseguo continuativo di questo progetto rappresenta un’opportunità importante di ricerca scientifica – spiega la direttrice scientifica Elisa Pompianu – Questo, insieme ad altri lavori dimostra l’impegno consolidato dell’amministrazione comunale di Villamar nel valorizzare il proprio patrimonio storico. Le indagini hanno una forte impronta didattica, grazie anche a una lunga collaborazione con l’università di Sassari. È motivo d’orgoglio per noi contribuire alle conoscenze sul popolamento della Marmilla nell’antichità, nel più ampio contesto degli studi sul Mediterraneo punico».
Le attività previste sono scavo e documentazione, classificazione dei reperti e studio antropologico dei resti umani. Gli scavi saranno suddivisi in due turni: dal 18 al 29 settembre e dal 2 al 13 ottobre. Ai partecipanti – studenti, specializzandi o dottorandi – sarà offerto vitto e alloggio dal Comune di Villamar.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento