banner1_lagazzetta
ffserci
falegnameria-fratelli-lampis
mpauto
samas
striscione_banner
previous arrow
next arrow
Cultura

Villamar, laboratorio teatrale con l’attore Fausto Siddi

Fausto Siddi
Condividici...

di Anna Luisa Garau
____________________________________

Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio teatrale a Villamar.
Le attività laboratoriali inizieranno il tre novembre e si svolgeranno nel pomeriggio nei locali della scuola media, negli spazi riservati al coro polifonico.
Possono iscriversi le persone dai diciotto anni in su, anche se non residenti in paese.
Non è richiesta alcuna preparazione specifica ma con la voglia di imparare e di mettersi in gioco.
Il laboratorio sarà diviso in due fasi. La prima è finalizzata all’acquisizione dei requisiti tecnici e delle capacità di base che un attore deve possedere come il controllo del movimento del corpo e della voce, la conoscenza dello spazio e del tempo, la chiarezza e l’immediatezza dell’espressione della parola e del gesto.
La seconda riguarderà lo studio della recitazione, l’analisi del testo, la ricerca delle chiavi di interpretazione e degli elementi indispensabili per la costruzione del ruolo degli stati d’animo, caratteri e personalità .Saranno  oggetto di studio e applicazione , dialoghi e monologhi classiche in lingua italiana e lingua sarda.

Il laboratorio teatrale è  diretto da Fausto Siddi, figura artistica poliedrica, attore, autore, regista teatrale, insegnante di recitazione, portatore e promotore della cultura teatrale nelle scuole e nelle università.
Da oltre vent’anni è impegnato nella formazione e ricerca sull’arte dell’attore.
Ha iniziato con il Teatro Corporeo sviluppando una particolare competenza nell’esprimere attraverso il gesto e il movimento, gli stati emotivi e il percorso spirituale che caratterizzano i personaggi drammatici.
Per iscriversi è necessario compilare un modulo scaricabile dal sito del comune di Villamar e inviarlo all’indirizzo e- mail faustosiddi@gmail.com, telefonando o inviando un messaggio al 328 3054635 si possono avere tutte le informazioni possibili sul corso teatrale.
Quali le aspettative degli allievi?
Risponde Agnese Casula di Villamar, già iscritta alla frequenza del laboratorio: «Mi aspetto di far parte di un gruppo motivato alla creazione di una compagnia teatrale in paese. Un gruppo che duri nel tempo, motivato, aperto al dialogo e al confronto. Mi piacerebbe che si iscrivessero soprattutto i giovani in modo da diffondere l’attività teatrale».

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy