di Fabiola Corona
_________________________________
L’istituto professionale Tuveri di Villamar è diventato ufficialmente una scuola Amira. La cerimonia di consegna della targa, che ufficializza la partnership tra la scuola alberghiera e l’Associazione Maître Italiani Ristoranti e Alberghi, si è tenuta lo scorso 19 ottobre nei locali dell’istituto.
«L’Amira collabora con le scuole a livello nazionale, facendo formazione interna gratuita per trasmettere la propria esperienza agli studenti e farli innamorare di questo mestiere – spiega Nando Curreli, presidente regionale Amira – Vogliamo sostenere i ragazzi, trasmettendo loro la nostra esperienza in questo mestiere, selezioniamo i ragazzi meritevoli e li portiamo nelle nostre aziende e nei nostri alberghi per farli crescere professionalmente. Per i ragazzi è un’importante opportunità, il nostro obiettivo è quello di farli diventare grandi professionisti: far diventare gli studenti di oggi, futuri ambasciatori del turismo internazionale».
Un riconoscimento prestigioso per la scuola e per i suoi studenti, più vicini alla realtà professionale che li attende fuori dai banchi di scuola. «Questa partnership significa professionalità – così il docente di sala e vendita Carlo Campus – Un concetto che abbiamo cercato di portare avanti con gli anni. Si tratta di una collaborazione che continuerà anche nel prossimo anno, andando sempre avanti e che caratterizza un valore aggiunto per gli studenti che, oltre a svolgere i laboratori con noi docenti, vedono l’Amira come partner ufficiale della scuola».
Nella stessa occasione, è avvenuta la consegna ufficiale dei diplomi ai ragazzi che, lo scorso aprile, hanno partecipato alla gara di cucina in occasione del “Trofeo Ipsar scuola alberghiera di Villamar”. Cinque i ragazzi premiati (Melissa Delogu, Jaime Piras, Marco Erriu, Nicola Sitzia e Samuele Matta) e diventati ufficialmente “soci giovani aspiranti Amira nazionale”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento