di Simone Muscas
_____________________________
Lo scorso 30 dicembre, in occasione delle festività natalizie, si è svolta lungo le strade del paese una manifestazione letteraria itinerante dedicata a un’opera del premio Nobel, Grazia Deledda. L’iniziativa, portata avanti dal gruppo di lettura espressiva del maestro Fausto Siddi, ha visto la presentazione di un famoso testo della scrittrice sarda, “Il dono di Natale”.
I componenti del gruppo spontaneo, alla loro seconda uscita ufficiale dopo quella dello scorso maggio, hanno letto tutti i passaggi dell’opera in quattro postazioni del paese, rispettivamente: la piazzetta Concamacettu, la passeggiata lungo l’ex Riu Cani, il rione San Giuseppe e quello di Franzoba. Così il maestro Fausto Siddi, guida del gruppo di lettura: «È un’iniziativa che ha ruotato attorno a una trama natalizia che ha descritto in chiave romanzesca le tradizioni e alcune ricette gastronomiche della Sardegna del passato. – Ha spiegato. – Al di là del significato letterario del testo presentato, la giornata è servita al gruppo per trovare l’amalgama e fare esperienza nella recitazione». Il racconto di Grazia Deledda è stato presentato da Maria Luisa Porcedda, Simonetta Siddu, Augusto Martis, Rita Taccori, Antonietta Martis, Simonetta Pusceddu, Gilberto Siddu, Valentina Melis, Gabriella Matta, Agnese Casula, Donatella Porcu, Rosella Sanna, Fausto Siddi che ha sostituito Agnese Casula impossibilitata per l’occasione a partecipare.
La teoria dei piccoli passi è il dogma del gruppo che ha nei suoi intenti iniziali quello di crescere a piccoli passi: «Non ci siamo posti grandi traguardi – conclude Fausto Siddi – se non quelli di permettere a questo gruppo di fare esperienza, attraverso questo tipo di iniziative e, chissà un domani, nella recitazione teatrale». Obiettivo quest’ultimo ambizioso ma non impossibile: «Servirà creare nel tempo un gruppo unito supportato, preferibilmente, anche da qualche giovane in più che abbia volontà e passione a cimentarsi nel campo».
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento