L’equinozio è un giorno molto importante dell’anno. Durante i 365 giorni il sole cambia posizione e i questi giorni assume una posizione particolare che vedremo insieme al tramonto, anche in riferimento al complesso nuragico. Una volta arrivato il buio, osserveremo il cielo, riconoscendo le Costellazioni autunnali, imparando a orientarci tra stelle e raccontando i miti che le accompagnano a cura di Barbara Leo, Astrofisica e divulgatrice scientifica. Presidente dell’Associazione Orbitando e collaboratrice del Planetario de L’Unione sarda
Inizieremo la serata con la visita guidata al sito archeologico, ci godremo il tramonto, gusteremo un aperitivo e con il puntatore laser, andremo alla conoscenza degli astri dell’universo ascoltando le narrazioni sui miti e leggende
Programma: ore 18 incontro presso il parco archeologico; 18.15 visita guidata al sito nuragico; 19.10 osservazione e spiegazione del tramonto del sole; 19.30 aperitivo (vino, formaggi e salumi); 20.30 conferenza divulgativa sotto il cielo, sulle costellazioni, i miti e leggende e osservazione di ammassi stellari, nebulose e galassie, con l’ausilio del laser puntatore.
Biglietto di ingresso: euro 12 (pagamento anticipato da concordare al momento della prenotazione).
Scadenza iscrizioni: 17 settembre. Si richiede ad ogni partecipante di munirsi di una torcia e di indossare abbigliamento comodo ed adatto al clima. In caso di condizioni meteo avverse, l’evento verrà annullato
Prenotazioni: 070 9300050 – 333 1760216 (anche whatsapp) / museo@comune.villanovaforru.ca.it – turismoinmarmilla@gmail.com
Aggiungi Commento