Sabato 15 febbraio, alle 17,30, nel Civico Museo Archeologico Genna Maria sarà presentato lo studio dei grani storici della Sardegna, “Trigu”. L’indagine etimologica e naturalistica condotta da Veronica Atzei e Francesco Mascia documenta 134 denominazioni diverse per identificare i grani storici della Sardegna. L’opera descrive, attraverso schede di semplice lettura, i caratteri delle varietà del grano sardo dal punto di vista linguistico e naturalistico. Attraverso questa testimonianza gli autori ci invitano a conoscere la straordinaria testimonianza identitaria fornita dalla sopravvivenza di queste varietà locali. Interverranno alla presentazione Maurizio Onnis (sindaco di Villanovaforru), Veronica Atzei e Francesco Mascia (autori del testo), Cristiano Pontecorvo (botanico); modera Giacomo Paglietti (direttore del Museo Civico Archeologico “Genna Maria”).
RIPRODUZIONE RISERVATAVillanovaforru, presentazione dello studio dei grani storici della Sardegna
5 Febbraio 2020
1 Lettura Minima

Aggiungi Commento