banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
previous arrow
next arrow
CULTURA CINEMA

Visioni sarde approda sul mare smeraldino di Badesi

Frame tratto da Dalia
Condividici...

Proiezioni il 3 luglio e il 22 agosto al Teatro Comunale
______________________________________

 di Bruno Mossa*
__________________________

Visioni Sarde approda sulle bianchissime spiagge affacciate sul mare cristallino del Golfo dell’Asinara.

Badesi, una delle mete turistiche più rinomate dell’isola, ospiterà in questa torrida estate i cortometraggi della rassegna il 3 luglio e il 22 agosto.

Gli eventi sono organizzati dalla Pro Loco di Badesi, Andrea Sechi presidente.

Il primo incontro con il cinema breve prodotto in Sardegna avverrà presso il Teatro comunale alle ore 21 di mercoledì prossimo.

Un pubblico di turisti e famiglie in vacanza assisterà alla proiezione di:

Dalia“. Sara viene ritrovata nel bosco priva di sensi. È il caso più difficile a cui Dalia, psicologa infantile, deve lavorare.  Il regista Joe Juane Piras ha lavorato come regista in diversi progetti sperimentali, cortometraggi e documentari. Al momento sta lavorando alla produzione del suo primo lungometraggio di cui “Dalia” è uno spin-off.

Giù con giuali“. Due cugini diversissimi tra loro: uno pulito e ordinato, l’altro sporco e irriverente. I due, giocando, trovano un modo per andare oltre le apparenze. Michela Anedda, regista, scrittrice e animatrice stop motion ha studiato a Cagliari e si è specializzata ad Edimburgo. “Giù cun giuali” è il terzo episodio di “Faulas”, una serie tv di animazione.

Frame tratto da Incappucciati, Foschi

“Incappucciati, Foschi“. Clotilde e Mondino stanno guidando verso Nuoro, dove devono consegnare un’auto del datore di lavoro di Mondino. Ma durante il viaggio, lungo strade oscure e insidiose, incontrano un gruppo di banditi e rapitori, trovandosi faccia a faccia con una terrificante realtà. Nicola Camoglio, regista, sceneggiatore e produttore di base a Göteborg in Svezia lavora in ambito cinematografico dal 2019 tra Italia e Svezia.

Frame tratto da La punizione del prete

La punizione del prete“. Un prete avido e un proprietario terriero cieco. I due sono impegnati nella compravendita di bestiame. Avviano una lunga trattativa, finché la furbizia di uno non prevale sull’avarizia dell’altro. Un film di Francesco Tomba e Chiara Tesser. Chiara lavora con grandi e piccole produzioni cinematografiche, dividendosi tra vari reparti: regia, location e produzione. Francesco vive tra la Sardegna e il Piemonte. Ha debuttato sul grande schermo con il docufilm “Dove nasce il vento“.

Frame tratto da Quello che è mio

“Quello che è mio“. Quattro malati terminali viaggiano per un paesaggio rurale, armati fino ai denti, compiendo una rapina dietro l’altra. Sono amici, colleghi: ex soldati ammalati in missione. Dovranno superare i loro limiti e le loro paure per riuscire a dare forza e dignità ai loro ultimi giorni. Gianni Cesaraccio lavora in ambito cinematografico da diversi anni e i suoi lavori di regista e sceneggiatore hanno ricevuto riconoscimenti importanti, quali Visioni Italiane e Giffoni Film.

Il secondo appuntamento è previsto per il 22 agosto, sempre al Teatro Comunale con inizio alle 21. Saranno presentati  Ranas”  di Daniele Arca, “Spiaggia libera” di Ludovica Zedda, “Ti aspetto quidi Gabriele Brundu  e  Tilipirche” di Francesco Piras.

L’itinerario di Visioni Sarde nel mondo è realizzato dalla Cineteca di Bologna con il sostegno di Sardegna Film Commission, Assessorato del Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna,  Circoli “Sarda Domus” di Civitavecchia” e “Giuseppe Dessì” di Vercelli.

_________________

*Bruno Mossa presidente dell’Associazione bolognese “Visioni da Ichnussa”

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy