Prosegue il rapporto di collaborazione tra l’associazione Zampa Verde gestore del Ceas e l’amministrazione comunale che attraverso la delibera di giunta 190 approva la rimodulazione e rivisitazione del progetto “Arbus si differenzia”.
Il progetto nato nell’estate 2017 prevedeva in considerazione degli oltre 60 chilometri di coste e dell’afflusso estivo dei turisti azioni educative e di sensibilizzazione volte a risolvere le problematiche connesse alla raccolta e differenziazione dei rifiuti. Qualcosa però nel frattempo è cambiato nelle aree oggetto dell’intervento iniziale. Durante la stagione appena trascorsa infatti tutte le problematiche collegate ai temi della corretta differenziazione dei rifiuti e del rispetto dell’ambiente sono state assegnate ai diversi gestori delle aree parcheggio. Necessario dunque modificare le aree di intervento che l’associazione Zampa Verde di comune accordo con l’amministrazione comunale ha individuate non più nella fascia costiera ma nel centro urbano.
«Con la presente rimodulazione», si legge in una nota dell’associazione Zampa Verde, «si intende dare continuità agli interventi già avviati e perseguire le medesime finalità nel centro urbano con il coinvolgimento delle associazioni che a vario titolo operano nel territorio, delle scuole e dei beneficiari delle misure di contrasto alla povertà Reis. Queste le attività previste: coordinamento da parte del Ceas delle attività di riqualificazione di alcune aree individuate dall’amministrazione; interventi di sensibilizzazione sui temi del rispetto dell’ambiente e del corretto conferimento dei rifiuti; laboratori di riciclo e abbellimento e cura delle aree verdi pubbliche; attivare percorsi di educazione ambientale; dotare le aree verdi di raccoglitori necessari a differenziare i rifiuti; riqualificare aree verdi del territorio urbano infine migliorare il decoro e la vivibilità del territorio urbano comunale. Interventi dei quali non si può che condividerne le finalità. Problematiche e soluzioni che più volte giustamente segnalati dai cittadini risultano ormai improcrastinabili viste le enormi sofferenze in tema di vivibilità e decoro urbano evidenziati dal paese negli ultimi tempi».
Gianni Vacca
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento