banner1_lagazzetta
sadall
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

Arbus, Sant’Antonio va in archivio ma parte la polemica: sabato notte dopo l’arrivo del Santo a Santadi niente fieno per tre gioghi di buoi

Condividici...

 

di Gianni Vacca
__________________

A festa ormai terminata (mancano solo i fuochi rinviati per ben due volte causa problemi meteo) sottile ma mica tanto scoppia la polemica, Il “j’accuse”  parte da alcuni proprietari di gioghi di buoi.  I fatti? Sembrerebbe che tre coppie di buoi che sabato 17  giugno hanno preso parte alla solenne ma faticosa processione che da Arbus ha accompagnato il Santo fino a Santadi, anziché avere come ricompensa la loro buona razione di fieno, siano stati costretti al digiuno. Così a festa ormai finita, ma con tanto rabbia ancora in corpo, dal racconto di Sergio Atzeni e Doriano Floris proprietari di due dei tre gioghi di buoi, loro malgrado, costretti al forzoso digiuno.
Sergio e Doriano, impegnati da decenni con ruoli sempre di primo piano nell’organizzazione della festa, sono fiumi in piena. Il dito accusatore indica quale responsabile chi nel comitato organizzatore aveva il compito di rifocillare con abbondanti razioni di fieno gli stanchissimi animali. «Tre coppie di buoi sabato notte all’arrivo a Santadi non hanno ricevuto nulla – dicono i due – solo il martedì chi di dovere si è preoccupato di dar loro da mangiare». «Un fatto increscioso, che io ricordi, mai avvenuto prima, aggiunge Sergio Atzeni. Da una quarantina d’anni prendo parte ai festeggiamenti e all’organizzazione della festa e per tantissimi anni io stesso, con mie donazioni spontanee, mi sono occupato e preoccupato della consegna di abbondanti razioni di fieno agli animali». «Nonostante la mia grande disponibilità a collaborare da sempre con il comitato organizzatore – puntualizza Sergio Atzeni – negli ultimi tempi stanno sorgendo problemi anche per l’utilizzo della area sosta di Mattianni della quale io, in qualità di gestore, sono responsabile unico. Voglio ricordare che questa area è stata acquisita per metà con donazione del vecchio proprietario e per l’altra metà con una questua che ha interessato in pratica non solo Arbus ma gran parte dei paesi del territorio. Lo scorso anno senza mia autorizzazione a festa ultimata a mia insaputa venne chiusa con delle catene. Come del resto è avvenuto quest’anno. Ricordo che anche eventuali proposte di modifiche vanno concordate con chi per legge ne ha la gestione. Ovvero il sottoscritto».

«Per me gli animali – aggiunge Doriano Floris – sono come dei figli. Sono tutto e mi dispiace dirvi che se non rispettate loro io non rispetto voi. Più che questo vostro regalo (riferito al ricordo consegnato dal comitato ai partecipanti con traccas trainate da buoi, n.d.c.) avrei preferito sabato notte all’arrivo qui a Sant’Antonio di Santadi, come ci era stato promesso e assicurato, un po’ di fieno per gli animali, ma voi avete deciso che tre coppie di buoi, dopo aver camminato passo dopo passo e con grande fatica per fare la nostra festa, non lo meritavano. Voglio ricordare che è proprio grazie a loro se la nostra amata festa si porta avanti, enormi e bellissimi animali che ci sanno dimostrare più bontà e buon senso di tante persone, soprattutto di quelle che, sabato notte, hanno deciso che non avrebbero mangiato. Mai si sarebbero meritati una mancanza di rispetto così grande. Sono proprio loro il cuore di questa grande festa, non lo dobbiamo dimenticare. Vi ringrazio lo stesso perché penso che, anche dalle situazioni sgradevoli come questa, possa restare qualcosa di buono, in questo caso una visione più nitida delle persone che ci circondano e la ferma consapevolezza che se non vi sarà rispetto per i miei buoi, questi cambieranno la direzione del loro lento ed elegante cammino».

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy