banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
COMUNICATO STAMPA

Villacidro: La Fondazione Giuseppe Dessì seleziona due nuove posizioni di lavoro

Casa Dessì
Condividici...

La Fondazione Giuseppe Dessì ha pubblicato due bandi per l’assunzione di nuove figure professionali: un Operatore culturale e un Responsabile amministrativo-contabile. Due profili diversi ma complementari, che rispondono all’esigenza di rafforzare l’ente sia sul piano dell’attività culturale e progettuale, sia per quanto riguarda la gestione amministrativa e organizzativa.

Con questa iniziativa la Fondazione conferma la volontà di consolidare il proprio percorso di rilancio, che investe sia il Premio letterario Giuseppe Dessì sia le altre finalità statutarie, rafforzando la sua presenza nell’orizzonte culturale sardo e nazionale e contribuendo al tempo stesso alla crescita occupazionale del territorio.

«La decisione assunta dal Consiglio direttivo – dichiara la presidente della Fondazione Dessì, Debora Aru rappresenta un passaggio concreto del nuovo corso intrapreso dalla Fondazione. Dopo un periodo di oggettive difficoltà, siamo riusciti a rilanciare con determinazione le nostre attività, facendole crescere in qualità e quantità. È proprio grazie a questo rilancio che oggi possiamo aprire nuove opportunità di lavoro, a sostegno della nostra missione prioritaria: contribuire allo sviluppo culturale del territorio».

I due nuovi collaboratori lavoreranno in stretto coordinamento con il Segretario generale della Fondazione. La figura dell’Operatore culturale sarà impegnata nella progettazione, organizzazione e gestione di eventi culturali, educativi e formativi. Avrà un ruolo operativo nell’accoglienza del pubblico e nel supporto a laboratori e iniziative rivolte a scuole, famiglie e pubblico adulto. A ciò si affiancheranno compiti di comunicazione e promozione, con particolare attenzione ai canali digitali e social, nonché attività progettuali legate a bandi e collaborazioni con enti pubblici e privati.

Il Responsabile amministrativo-contabile sarà invece chiamato a supervisionare le attività amministrative della Fondazione, coordinando la contabilità e supportando i professionisti esterni nella redazione del bilancio. Si occuperà della gestione delle risorse umane, della tesoreria e dei flussi economici, oltre alle attività di controllo di gestione. Un ruolo che comprende anche la predisposizione delle richieste di contributo e le rendicontazioni nei confronti di enti pubblici e soggetti privati.

Le candidature dovranno pervenire entro il 16 ottobre. I testi integrali dei bandi sono disponibili sul sito web della Fondazione (www.fondazionedessi.it) e nell’Albo pretorio del Comune di Villacidro (link).

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy