REDAZIONE
________________
Una giornata dedicata alla prevenzione, allo sport e al benessere. È questo lo spirito del “Villaggio Salute Sport Benessere”, promosso dall’associazione Insieme Si Può APS con la collaborazione del Comune, in programma sabato 27 settembre negli spazi di Casa Mereu.
La manifestazione gratuita si aprirà alle 9,15 con l’inaugurazione del “Villaggio della Salute” e i saluti istituzionali del sindaco Stefano Altea, del presidente di “Insieme Si Può” Giusy Atzori, e delle assessore comunali Rachele Carrisi (servizi sociali), Fabio Orrú (politiche sanitarie) e Claudia Pinna (sport).
Il cuore della mattinata sarà dedicato alla prevenzione e alla salute della donna, con tre momenti di approfondimento medico: alle 9,45 prevenzione ginecologica per la salute della donna a cura della dott.ssa Marta Onnis, dirigente medico del reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Nostra Signora di Bonaria; alle10,05 il tema sarà l’importanza della prevenzione per una diagnosi precoce del tumore al seno, intervento del dott.Camboni, dirigente medico del reparto di oncologia dello stesso presidio ospedaliero; alle 10,25 verrà affrontato l’argomento “ La fibrillazione atriale, conoscerla per prevenirla, a cura del dott. Fabio Orrú, dirigente medico del reparto di cardiologia.
A seguire, alle 10,45, spazio alle testimonianze dirette di pazienti oncologiche, con storie di vita e resilienza. Dopo una breve pausa caffè, la mattinata proseguirà con l’apertura delle aree multidisciplinari, con consulenze e screening gratuiti fino all’ora di pranzo.
Nel pomeriggio, dalle 13,45, riprenderanno le attività con consulenze specialistiche e screening, affiancati da un ricco programma sportivo: danza, esibizioni di calcio, pallavolo, tennis, basket e arti marziali, a cura di associazioni e società sportive locali.
L’iniziativa, sostenuta da numerosi partner sanitari e sociali, nasce con l’obiettivo di promuovere corretti stili di vita, sensibilizzare sull’importanza della prevenzione oncologica e cardiovascolare e favorire il benessere psicofisico attraverso lo sport e la socialità.
RIPRODUZIONE RISERVATA