Sono in pieno svolgimento, presso il Consorzio Industriale di Villacidro, i corsi della Scuola di Alta Formazione, completamente gratuiti per le imprese insediate e per le aziende del territorio.
Attualmente sono in corso le lezioni della scuola manageriale, che proseguiranno per tutto il mese di ottobre, con alcune iscrizioni ancora aperte. I corsi sono tenuti da docenti qualificati dell’azienda di servizi per la formazione Sosor, che garantiscono un apprendimento di alto livello.
La Scuola di Alta Formazione, presentata lo scorso aprile, nasce da un progetto del Consorzio Industriale di Villacidro, sviluppato ascoltando le esigenze delle aziende locali e analizzando i fabbisogni formativi del territorio. Il progetto si è poi concretizzato grazie a un finanziamento regionale, che ha consentito anche in parte di procedere alla riqualificazione e alla riorganizzazione degli spazi del Consorzio, con la realizzazione di nuove aule altamente specializzate e dotate delle più moderne tecnologie.
Attualmente le lezioni si svolgono nella sala conferenze, già rinnovata e restituita all’uso pubblico, mentre il completamento dei lavori negli altri locali della sede villacidrese è previsto entro la fine dell’autunno. «L’attività della Scuola di Alta Formazione – sottolinea il presidente del Consorzio Industriale di Villacidro, Enrico Caboni – rappresenta un investimento strategico per il nostro territorio e per le imprese consorziate . Offrire percorsi di aggiornamento e specializzazione significa rafforzare la competitività delle aziende, supportare l’innovazione e valorizzare le competenze delle risorse umane. Inoltre, la gratuità dei corsi costituisce un’opportunità concreta di risparmio, permettendo alle imprese di tenersi aggiornate senza sostenere costi aggiuntivi». Oltre al corso appena terminato, Gestione dei conflitti e team building (4 lezioni, dal 19 al 25 settembre), attualmente sono in fase di svolgimento i corsi di: Gestione aziendale e business plan (5 lezioni, dal 17 settembre al 24 ottobre), Comunicazione digitale e Brand positioning per le imprese (4 lezioni, dal 22 settembre al 17 ottobre), Project Management (5 lezioni, dal 24 settembre al 22 ottobre), Marketing, vendita e presentazione del prodotto (5 lezioni, dal 30 settembre al 15 ottobre), Leadership e gestione delle risorse umane (4 lezioni, dal 3 ottobre al 14 ottobre).
Con questa iniziativa, il Consorzio conferma il suo impegno a sostenere la crescita delle imprese locali attraverso una formazione gratuita, qualificata e concreta, pensata per rispondere alle reali esigenze del territorio e del mercato. L’obiettivo è che la Scuola di Alta Formazione diventi un patrimonio stabile per il territorio, capace di supportare la crescita delle imprese e consolidarne la competitività.
RIPRODUZIONE RISERVATA