di Gianni Vacca
_____________
Sul disagio e forti criticità che negli ultimi tempi si sono verificati presso la Casa della Salute di via Cavallotti nella fruizione del Servizio ASP che ha costretto i pazienti a lunghe interminabili attese e, criticità nella criticità, anche al di fuori dei locali stessi sono in arrivo importanti e positive novità. La più importante delle quali: il servizio di medicina di base sarà portato dagli attuali tre giorni a cinque settimanali. Pubblichiamo il comunicato congiunto che il Sindaco Paolo Salis e l’Assessore alle Politiche Sanitarie Sara Vacca hanno diramato dopo le interlocuzioni avute con i massimi responsabili dell’ASL n. 6.
Comunicato potenziamento del Servizio ASAP – Importanti novità operative
A seguito delle segnalazioni ricevute riguardo le criticità del Servizio ASAP, ed aver verificato personalmente i disagi e le criticità di un Servizio non adeguato alle esigenze dei nostri pazienti,
dopo numerose interlocuzioni avute con il commissario straordinario della ASL n. 6 e il dirigente del servizio ASAP, che ringraziamo per la celeri risposte,
SI COMUNICA CHE
nell’ottica di migliorare l’accesso e la fruibilità del servizio, sono state adottate misure concrete di potenziamento, quali:
✅ A partire dalla prossima settimana, il Servizio ASAP sarà ATTIVO PER 5 GIORNATE SETTIMANALI, grazie all’aggiunta di due giorni ulteriori di apertura: dal lunedì al venerdì.
Gli orari verranno comunicato nella giornata di domani.
✅ Inoltre, per gestire in modo più ordinato l’affluenza e garantire una maggiore equità nell’accesso, il SERVIZIO DI VIGILANZA sarà anticipato alle ore 13:30, consentendo una distribuzione più regolare degli ingressi.
🔵 NON SARÀ PIÙ NECESSARIO PRESENTARSI CON LARGO ANTICIPO NELLE PRIME ORE DEL MATTINO per assicurarsi i primi posti: l’ampliamento delle giornate e delle fasce orarie garantisce una disponibilità pari al servizio precedentemente erogato dal dott. Ronchi, sebbene nel pomeriggio.
Ringraziamo tutti per la collaborazione e la pazienza dimostrata, si conferma l’impegno a migliorare continuamente la qualità dell’assistenza sanitaria, supportati dal distretto sanitario della ASL n. 6.


























