banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

Arbus: convocata una seduta straordinaria del consiglio comunale mercoledì 29 ottobre

Condividici...

REDAZIONE

__________________

Convocata una seduta straordinaria del consiglio comunale mercoledì 29 ottobre alle 16.

Diversi i punti che verranno discussi durante la sessione, tra i quali: bilancio consolidato 2024, approvazione degli schemi da parte del consiglio comunale;  bilancio di previsione 2025-2027, approvazione in consiglio della variazione d’urgenza di competenza e con utilizzo di avanzo di amministrazione vincolato come da rendiconto 2024 (variazione 13); accettazione della donazione a titolo gratuito di tratto di condotta fognaria, con relativi impianto di sollevamento e annessi, in località Torre dei Corsari; presa d’atto e approvazione dell’interpretazione logica artt. 87, 90, 90 bis e 92 delle n.t.a e art. 10 del r.e. del puc approvato con d.c.s. n. 3 del 14/04/2022 fornita dall’arch. Enrica campus; modifica e integrazione accordo di partenariato tra i comuni aderenti alla rete dei comuni per il progetto di candidatura del patrimonio storico minerario della Sardegna nelle liste del patrimonio mondiale Unesco quale paesaggio culturale; revisore dei conti, nomina da parte del consiglio del revisore unico dei conti per il periodo 2025-2028; adozione del piano particolareggiato del borgo minerario autentico di Montevecchio; rinuncia al diritto di prelazione e autorizzazione alla cessione del lotto pip di 620 mq; bilancio di previsione 2025-2027, ratifica da parte del consiglio della variazione d’urgenza di competenza e con utilizzo di avanzo di amministrazione vincolato come da rendiconto 2024 (variazione 14); elezioni provinciali del Medio Campidano del 29 settembre 2025 – analisi dei risultati elettorali riguardanti il Comune e approvazione proposte da presentare al nuovo presidente della provincia e al consiglio provinciale. Primo firmatario consigliere Schirru; interrogazione ex art. 51 regolamento del consiglio comunale “mancata spendita fondi ambito plus di Guspini”. Primo firmatario consigliere Pilia; interrogazione ex art. 51 regolamento del consiglio comunale “mancata organizzazione della sagra dell’ovicaprino prevista per il 6 settembre 2025 e utilizzo dei fondi stanziati. Primo firmatario consigliere Schirru; interrogazione ex art. 51 regolamento del consiglio comunale: “per il pessimo stato di conservazione dell’immobile “ex ospedale ed ex avviamento” di interesse culturale storico artistico, posto nel vico Caprera con conseguenti danni all’abitazione sottostante”. Primo firmatario consigliere Pilia; interrogazione ex art. 51 regolamento del consiglio comunale: “chiarimenti sulla gestione dei fondi della programmazione territoriale e sulla perdita di risorse destinate al Comune”. Primo firmatario consigliere Schirru.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy