di Gianni Vacca
_____________
Giovedì 23 ottobre nei banchi del consiglio comunale si consuma una clamorosa rottura all’interno della maggioranza di “Insieme per Arbus”. Nasce il nuovo gruppo “Arbus Protagonista”. Ne fanno parte cinque consiglieri di cui tre assessori. Al proprio interno anche il vicesindaco Simone Murtas. Capogruppo è stato nominato Alessandro Pani. Riceviamo e pubblichiamo il documento che ufficializza la presa di posizione dei cinque consiglieri portato come comunicato e posto in discussione da Alessandro Pani nell’ultimo consiglio comunale.
Buon pomeriggio a tutti i componenti di questo Consiglio, al signor Sindaco e a tutto il pubblico presente e a quello che, grazie al lavoro di Sky of Angels, può seguirci da casa. Chiedo al Signor Sindaco la parola per una comunicazione ai sensi dell’art. 50 del Regolamento, ovvero la costituzione di un nuovo gruppo consiliare di cui all’articolo 12 comma 7 del Regolamento per le adunanze del consiglio comunale. Vi ringrazio per l’attenzione e per la possibilità di condividere con Voi le parole che seguono, frutto di un profondo senso di responsabilità istituzionale nei confronti di questo luogo e dell’intera nostra comunità. Da tempo, all’interno del gruppo consiliare “Impegno in Comune”, sono emerse differenze sempre più rilevanti sul modo di interpretare e condurre il mandato amministrativo. Differenze che, con il passare dei mesi, hanno determinato un distacco progressivo tra i suoi componenti, evidente non solo sul piano politico, ma anche nella partecipazione e nella condivisione delle attività istituzionali. L’ultimo Consiglio Comunale ne è stato una dimostrazione evidente, segno di come lo spirito originario di collegialità e confronto costruttivo si sia progressivamente indebolito, lasciando spazio a posizioni spesso distanti all’interno della stessa maggioranza, con posizioni e comportamenti con rilevanza esterna che hanno minato la credibilità della nostra azione amministrativa. A ciò si è aggiunta la candidatura del Sindaco alle elezioni provinciali nella lista politicamente distante rispetto alle basi su cui si è stato costruito il nostro progetto iniziale, situazione che di fatto ha significativamente contribuito a generare un clima di disorientamento e di legittima preoccupazione anche tra la cittadinanza. Di contro è importante sottolineare che tra noi vi è un consigliere che, perseguendo un percorso politico lineare e coerente, alle ultime consultazioni provinciali è stato eletto nel Consiglio Provinciale del Medio Campidano. Questa rappresentanza a livello provinciale, lungi dall’essere un elemento di divisione o di interesse personale, costituisce anzi un’opportunità e uno stimolo ulteriore per portare avanti con determinazione il mandato amministrativo comunale, con la consapevolezza di poter mettere a servizio di Arbus una visione politica più ampia e un dialogo diretto con un livello istituzionale superiore. Alla luce di quanto esposto comunico quindi che insieme ai consiglieri Simone Murtas, Alessandra Peddis, William Collu e Anna Maria Pili, viene formalmente annunciata la costituzione del nuovo gruppo consiliare “Arbus Protagonista” di cui io svolgerò le funzioni di capogruppo. Per questo ringrazio i colleghi della fiducia che in me hanno riposto. Non si tratta di una decisione dettata da mera contrapposizione, bensì di una scelta responsabile assunta per ristabilire chiarezza, coerenza e piena agibilità politica da qui alla fine naturale del mandato. Non intendiamo alimentare divisioni, ma contribuire — con pieno spirito istituzionale — a ricostruire un percorso amministrativo fondato su trasparenza, collegialità e leale collaborazione. Occorre ripartire dalla centralità del nostro programma elettorale che gli arburesi hanno premiato nel 2022.

Occorre inderogabilmente garantire ad ogni assessore e consigliere di occuparsi dell’espletamento delle proprie funzioni senza che alcuno, o alcuna, eserciti poteri o prerogative che esulano dalle deleghe assessoriali propriamente assegnate. Il nuovo gruppo “Arbus Protagonista” nasce con l’obiettivo di rilanciare un’azione amministrativa seria, concreta e credibile, mettendo al centro esclusivamente il bene della comunità. Vogliamo essere interpreti delle istanze che quotidianamente la comunità ci rappresenta dentro e fuori da questo palazzo con l’obiettivo di favorire nuovamente la condivisione del nostro operato con gli arburesi che di margine, ci hanno consentito di risultare vincitori nella sfida elettorale del 2022. E, quando si vince di margine, si amministra per ampliare la base del consenso, coinvolgendo chi c’è stato vicine e chi in futuro potrebbe esserci. Purtroppo, questo non è avvenuto nell’ultimo anno ma siamo ancora in tempo per rimediare. Arbus ha bisogno di superare le difficoltà economiche e sociali che derivano da una condizione territoriale che soffre dinamiche non sempre riconducibili a responsabilità proprie degli amministratori comunali di turno. Con questo spirito ribadiamo sin d’ora la nostra totale disponibilità per intavolare un confronto costruttivo non solo con la maggioranza, ma anche con le minoranza consiliare rappresentata dal gruppo Avanti Arbus, nella convinzione che il dialogo istituzionale sia un dovere verso i cittadini e un presidio di democrazia. Lavoreremo con senso di responsabilità per garantire stabilità, continuità amministrativa e decisioni di reale interesse collettivo, nella prospettiva di un patto leale di cooperazione fino al termine della consiliatura. Al Sindaco di Arbus affidiamo principalmente la responsabilità di esser garante di questo rinnovato accordo programmatico che nei prossimi giorni, come già con lui concordato, gli formalizzeremo. Ci impegneremo perché si possa tornare all’entusiasmo e alla collegialità che ci hanno contraddistinto sino a poco tempo fa e ci ha visto capaci di discutere al nostro interno e sempre uniti in questo Consiglio Comunale. Su queste fila non c’è chi trama e divide, noi vogliamo semplicemente realizzare ciò per cui gli Arburesi ci hanno dato fiducia. Rinnoviamo pertanto in questo luogo il nostro impegno solenne nei confronti della nostra comunità perché Arbus diventi, ora più che mai, protagonista del presente e del futuro che verrà. Grazie a tutti.
Il gruppo Arbus Protagonista.

























