Molti non sanno che per fronteggiare la disoccupazione, la dispersione scolastica e la mancanza di studio e competenze atte ad acquisire un profilo professionale , esistono enti di formazione in Sardegna che si occupano di erogare corsi di formazione gratuiti rivolti a disoccupati, inoccupati, inattivi. I corsi sono pensati e organizzati in base alla realtà lavorativa e alle figure professionali maggiormente ricercate. I requisiti per accedervi variano a seconda della tipologia del corso e dell’ente che lo eroga. Nonostante le sedi principali siano in Cagliari, la maggior parte degli enti ha sedi operative e dislocate nelle province del territorio, principalmente nel, Sud Sardegna, Nuoro, Oristano.
Di seguito un elenco dei corsi fissi in alcuni degli enti più importanti e frequentati.
CIOFS/FP – Sardegna (www.ciofsfpsardegna.it): Tecnico delle attività di vendita per l’agrifood; Trattamento estetico di manicure e pedicure; Addetto operazioni supporto e assistenza; Web Designer
PROMOFORM (www.promoform.net): Green & Blue Economy; Elettricista – Fotovoltaico; Efficientamento energetico di edifici e impianti esistenti; Archimixture – Costruzione, Tradizione e Innovazione; Smart Grid; Impresa Energia; Impresa Sinergia
CMV Formazione (www.cmv-srl.it): Contabilità e bilancio; Operatore per l’infanzia; Social Media Manager; Lingua Inglese; HTML/CSS; Grafica 3D
Alla fine di ogni corso viene rilasciato un attestato di frequenza certificato e valido su tutto il territorio. Quello dei corsi di formazioni finanziati, quindi gratuiti, è un’occasione per avere una professione, una direzione precisa, sbocchi occupazionali e preparazione adeguata per farsi spazio nel mondo del lavoro.
Elena D’Ettorre
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento