Volotea apre a Cagliari la sua nuova base, la quinta in Italia e tredicesima in europa, con cinque nuovi collegamenti che arricchiscono l’offerta voli con collegamenti alla volta di Marsiglia, Praga, Strasburgo, Palermo e Pescara. Salgono così a 15 (di cui 11 in esclusiva) le mete raggiungibili con la low cost da Cagliari. Oltre all’effetto dei maggiori voli, Volotea dopo aver recentemente tagliato il traguardo dei 20 milioni di passeggeri stima «la creazione di 60 posti di lavoro legati proprio all’apertura della nuova base dove saranno allocati due aeromobili Airbus A319». L’apertura della nuova base è legata alle eccellenti performance del vettore perché da gennaio a settembre 2018 sono stati oltre 200.000 i passeggeri che hanno scelto Volotea per i propri spostamenti da e per Cagliari, pari ad un incremento del 60 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. «La scelta di aprire la nostra quinta base in Italia non poteva che ricadere su Cagliari», dichiara Carlos Muñoz presidente e fondatore di Volotea, «visto come la Sardegna è una delle regioni più importanti nelle nostre strategie di sviluppo: a Cagliari garantiremo tutto l’anno un maggiore collegamento tra il sud della Sardegna, il resto dell’Italia e mète internazionali grazie a undici collegamenti esclusivi e tariffe convenienti. Presso lo scalo, dove verranno create nuove posizioni lavorative, saremo in grado di soddisfare le esigenze di viaggio di un numero maggiore di passeggeri proponendo orari di volo ancora più comodi e offrendo collegamenti verso otto destinazioni domestiche e sette internazionali». Volotea apre a Cagliari la sua nuova base, la quinta in Italia e tredicesima in europa, con cinque nuovi collegamenti che arricchiscono l’offerta voli con collegamenti alla volta di Marsiglia, Praga, Strasburgo, Palermo e Pescara. Salgono così a 15 (di cui 11 in esclusiva) le mete raggiungibili con la low cost da Cagliari. Oltre all’effetto dei maggiori voli, Volotea dopo aver recentemente tagliato il traguardo dei 20 milioni di passeggeri stima «la creazione di 60 posti di lavoro legati proprio all’apertura della nuova base dove saranno allocati due aeromobili Airbus A319». L’apertura della nuova base è legata alle eccellenti performance del vettore perché da gennaio a settembre 2018 sono stati oltre 200.000 i passeggeri che hanno scelto Volotea per i propri spostamenti da e per Cagliari, pari ad un incremento del 60 per cento ris«visto come la Sardegna è una delle regioni più importanti nelle nostre strategie di sviluppo: a Cagliari garantiremo tutto l’anno un maggiore collegamento tra il sud della Sardegna, il resto dell’Italia e mète internazionali grazie a 11 collegamenti esclusivi e tariffe convenienti. Presso lo scalo, dove verranno create nuove posizioni lavorative, saremo in grado di soddisfare le esigenze di viaggio di un numero maggiore di passeggeri proponendo orari di volo ancora più comodi e offrendo collegamenti verso otto destinazioni domestiche e sette internazionali».
Dal prossimo anno cinque nuovi collegamenti da Elmas: Marsiglia, Praga, Strasburgo, Palermo e Pescara

Aggiungi Commento