È sempre più “green” l’energia prodotta in Sardegna. Ogni sardo “genera” infatti 2.123 kilowatt/ora attraverso le fonti di energia rinnovabile quali l’idroelettrico, l’eolico, il fotovoltaico e le biomasse. Un dato che pone l’isola al sesto posto in Italia dopo Valle d’Aosta, Basilicata, Molise, Puglia e Toscana. Negli ultimi tre anni la produzione è cresciuta di 761 kilowatt per ogni abitante passando dai 1.363 Kwh prodotti nel 2013 per arrivare ai 2.123 del 2017. Consistente anche il numero delle imprese interessate che operano, direttamente o indirettamente, nel settore: oggi sono infatti 2.510 (in leggera decrescita (-0,1%) rispetto al 2017? quelle che realizzano, montano e manutengono motori, generatori, impianti elettrici, turbine, e pannelli fotovoltaici in grado di produrre energia e trasformare le biomasse. Questi dati sono certificati dal dossier realizzato dall’Osservatorio per le PMI di Confartigianato Imprese Sardegna, su fonte Terna e UnionCamere, per gli anni 2017 e 2018.
Sardegna “verde” nella produzione di energia

Aggiungi Commento