Otto mesi di lavori per rifare a nuovo viale Trieste. Il sindaco Alberto Urpi, gli amministratori comunali e i progettisti hanno presentato alla popolazione il progetto di riqualificazione di viale Trieste. L’inizio dei lavori è imminente. Il progetto prevede il rifacimento della strada, una delle più ampie della cittadina (350 metri lineari) con un nuovo asfalto e la creazione di 42 nuovi parcheggi auto, 6 per moto e le rastrelliere per le bici. Verranno piantumate 38 Jacarande (19 per lato), 110 nuovi arbusti di essenze (corbezzolo, rosmarino, mirto, lavanda) oltre a 30 sedute ma, al posto delle panchine, verranno realizzate delle sedie artistiche una a fianco all’altra. Verranno poi posizionati una dozzina di cestini, 2 fontanelle (una all’inizio e una alla fine delle strada) e sette passaggi pedonali.
«Stiamo ridando vita a un’importantissima arteria per la cittadina», ha spiegato il sindaco Alberto Urpi, «Potevamo lasciar perdere e occuparci di altro invece appena insediati abbiamo coraggiosamente abbattuto i cipressi di viale Trieste, erano alberi malati e morenti che ormai portavano solo sporcizia e stavano rovinando le strade e i marciapiedi. Abbiamo incassato le numerose critiche. Ora con questo imponente progetto di quasi 800 mila euro percorriamo un passo importante per migliorare il decoro della cittadina. I parcheggi aumenteranno rispetto alla dotazione attuale. Ci scusiamo fin da ora con residenti e commercianti per i disagi ma verranno ripagati in poco tempo con una bellissima strada». I lavori dureranno circa 8 mesi, il mercato cittadino del sabato verrà spostato nella via San Martino. «Sarà il nostro salotto buono», ha concluso il sindaco. «Abbiamo pensato e valutato a lungo il progetto e alla fine abbiamo scelto un arredo urbano bello, elegante e, contemporaneamente, sobrio»,


























Aggiungi Commento