Partono stasera dal porto di Olbia i 600 volontari sardi che domani, venerdì 30 novembre, saranno accolti in Vaticano da Papa Francesco. L’occasione è data dall’udienza speciale che il Pontefice ha concesso a Sardegna Solidale per celebrare i vent’anni di attività del Centro di servizio per il volontariato isolano.
L’appuntamento è per le 11.30 nell’Aula Paolo VI in un evento trasmesso in diretta via streaming sul sito di Sardegna Solidale (www.sardegnasolidale.it).
I volontari rappresentano le 1725 associazioni presenti nell’isola e saranno accompagnati dagli arcivescovi di Cagliari e Oristano, monsignor Arrigo Miglio e monsignor Ignazio Sanna aggiunte due figure rappresentative del volontariato isolano: don Angelo Pittau (presidente del Comitato promotore di Sardegna Solidale) e Padre Salvatore Morittu, presidente dell’associazione Mondo X Sardegna.
È invece ancora in forse la presenza a Roma del presidente della Regione Francesco Pigliaru a cui il mondo del volontariato si è rivolto per rappresentare le istituzioni regionali.
L’incontro in Aula Paolo VI sarà aperto dalla musica di Moses, il giovane armonicista vincitore di Italia’s Got Talent che proporrà un brano composto in occasione del ventennale di Sardegna Solidale e proseguirà con l’esposizione dei doni portati dai volontari a Papa Francesco.
Sarà poi il Cardinale Angelo Becciu a presentare al Pontefice l’attività delle associazioni isolane mentre il presidente di Sardegna Solidale Giampiero Farru porterà a Papa Francesco il saluto dei volontari. L’atteso intervento del Papa precederà la consegna al Santo Padre della riproduzione di un bronzetto nuragico raffigurante un capotribù. L’’udienza si concluderà con il canto dell’Ave Maria in sardo.
Stasera 600 volontari sardi partono per essere accolti domani da Papa Francesco

Aggiungi Commento