Per il secondo anno, a causa della pandemia si dovrà rinunciare alla tradizionale sfilata in maschera che da 30 anni unisce la tradizione della singolare maschera storica, i trampolieri “Cambas de linna” , a quella portata avanti dai maestri cartapestai, e da tempo uno degli appuntamenti più attesi dalla comunità nonchè riferimento per migliaia di figuranti e turisti da tutta l’isola.
Guspini però non vuole rinunciare del tutto a festeggiare il carnevale almeno nelle modalità alternative che questa fase emergenziale consente.
Si rinnova quindi il concorso fotografico lanciato nel 2021 e confermato anche per il 2022 che premia la miglior maschera del Carnevale guspinese. Obiettivo del Concorso è la partecipazione creativa al gioco e l’idea di dare, con un simbolo, continuità al carnevale anche in tempi di pandemia, in cui saranno sospese tutte le sfilate di carri allegorici e di gruppi mascherati.
Il Concorso consiste nella realizzazione di un travestimento ottenuto con qualsiasi tecnica. Il tema è libero e, in base alla creatività del partecipante, la maschera scelta potrà avere un significato allegorico, satirico o ironico ma non dovrà in alcun modo ledere l’immagine di terzi, risultare offensiva o indecorosa. La miglior maschera dovrà avere le caratteristiche di originalità, ironia, creatività. La partecipazione è gratuita.
I partecipanti, dopo aver realizzato il loro travestimento e scattato la foto, dovranno : caricare la foto come post sull’evento Contest fotografico “La miglior Maschera del Carnevale guspinese 2022″, creato sulla pagina Facebook Comune di Guspini; accompagnare la foto con una breve didascalia indicante il tema, la tecnica e i materiali utilizzati; utilizzare gli ashtag #migliormaschera #carnevaleguspini2022.
Il caricamento dovrà avvenire entro le 14 di domenica 6 marzo 2022..
Ogni partecipante può caricare un solo post finalizzato al Concorso.
Per ulteriori dettagli consultare il bando integrale pubblicato nel sito del Comune.
Al concorso fotografico si aggiunge la mostra, organizzata dalla Proloco in collaborazione con le associazioni e i gruppi più coinvolti nelle attività del carnevale, che ripercorre la storia del carnevale a Guspini e che sarà allestita in via San Nicolò 13 (ex sede del GAL). L’apertura al pubblico è prevista dal 24 febbraio al 6 marzo dalle 18 alle 20
Sarebbe auspicabile che tra il 24 febbraio e il 6 marzo anche i Cambas de Linna facciano la loro comparsa per le strade del paese.
RIPRODUZIONE RISERVATA

























Aggiungi Commento