di Gianni Vacca
_______________
“Aspettando Halloween” edizione 2025: due serate da incorniciare, quelle di venerdì 24 e sabato 25, che ripetono, anzi amplificano, lo straordinario successo della passata edizione. Migliaia le presenze che festosamente hanno invaso le piazze e le strade del paese richiamando anche tantissimi ospiti dai paesi dell’immediato hinterland. L’evento sotto l’attenta regia del gruppo promotore ha esplorato attraverso una maestosa scenografia curata sin nei mini particolari la fitta trama di leggende e tradizioni durata secoli sul “mondo misterioso delle streghe sarde e dell’inquisizione”. La “festa di halloween” è stata così riadattata alla cultura della stregoneria della storia sarda, cogas bruxias janas, s’accabadora.
«Siamo un gruppo di cittadini di Arbus – meno di dieci persone – che da quattro anni, dopo il lavoro, si riunisce per dare vita a “Aspettando Halloween” ci racconta con grande soddisfazione Ombretta Lampis.

Tutto nasce dal desiderio di creare un momento di intrattenimento per il nostro paese, che potesse anche diventare una piccola ma preziosa fonte di turismo.
Nel tempo abbiamo visto crescere il coinvolgimento: ogni anno arrivano persone non solo da tutto il Medio Campidano, ma anche da altre zone della Sardegna.
Ogni edizione ha un tema diverso, mai banale: l’anno scorso abbiamo portato in scena “L’Inferno di Dante”, mentre quest’anno esploriamo il mondo misterioso delle streghe sarde e dell’inquisizione.
Per ogni tema realizziamo una scenografia originale e spettacoli che accompagnano il pubblico in un’esperienza immersiva, tra magia, arte e tradizioneTutto questo è possibile grazie al sostegno del Comune di Arbus, delle attività locali, degli sponsor e di tutti i cittadini che, anno dopo anno, credono nel nostro progetto e ci aiutano a rendere speciale questa festa».
«Grazie, a chi si mette in gioco, a chi si impegna nonostante tutto- dichiara l’assessore Sara Vacca – Si parla di 10 Mila presenze fra venerdì e sabato, ben vengano le critiche costruttive, e totale intransigenza nei confronti di chi ancora nel 2025 ha bisogno di eccedere rovinando la festa! 10 e lode alla scenografia realizzata dal gruppo promotore!
Complimenti alle famiglie che hanno partecipato in maschera con i loro bambini dimostrando che Halloween non è la festa del male ma una valida scusa per uscire e divertirsi».
RIPRODUZIONE RISERVATA

























