banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

Arbus, l’assessore Simone Murtas: comunicato stampa sul bando per l’utilizzo del Palazzetto dello sport

Condividici...

Comunicato stampa  pubblicato in modo integrale dell’Assessore allo Sport Simone Murtas in merito al finora mancato utilizzo del Palazzetto dello sport .
In merito alle recenti polemiche sollevate sulla stampa, in particolare riguardo  al bando per l’utilizzo del Palazzetto dello sport è importante ricordare tutto ciò che stiamo facendo per promuovere lo sport nella nostra comunità. Grazie alle associazioni sportive locali, che svolgono un ruolo fondamentale non solo dal punto di vista sportivo, ma anche sociale, abbiamo realizzato numerose manifestazioni sportive e continueremo a farlo.
Ad esempio, la giornata ArbuSport è stata organizzata per invogliare le persone a praticare sport e promuovere le nostre associazioni. In queste occasioni, i ragazzi hanno potuto trascorrere splendide giornate praticando varie discipline, incluso il basket, grazie alla collaborazione dei membri della ‘Consulta Giovani’, nonostante l’assenza della società di basket, che anche in quell’occasione ha avuto valide ragioni per non partecipare. Abbiamo organizzato tornei di calcio, manifestazioni podistiche, eventi di surfcasting, automobilismo, basket (grazie alla Consulta Giovani), surf e molto altro, tutto grazie alle associazioni sportive locali, che svolgono un ruolo cruciale per la nostra comunità.

l’assessore allo sport e vicesindaco Simone Murtas

Stiamo portando avanti tantissime iniziative che non venivano realizzate da decenni, tra cui numerosi interventi per migliorare le strutture sportive. Non ultimo, abbiamo avviato importanti lavori di miglioramento negli stadi Santa Sofia e Mario Peddis, che hanno sofferto di una grave carenza di manutenzione. Grazie a un finanziamento significativo di 147.665,77 euro, ottenuto dal Gal LINAS CAMPIDANO e integrato con circa 13.000 euro di fondi comunali, procederemo con interventi di efficientamento energetico, inclusa l’installazione di pannelli fotovoltaici sopra il tetto degli spogliatoi, sistemi di accumulo di energia e un sistema di acqua calda sanitaria alimentato a pompa di calore. Questi miglioramenti non solo ridurranno l’impatto ambientale delle nostre strutture, ma miglioreranno anche l’efficienza e la sostenibilità nel lungo termine. Inoltre, grazie a un altro finanziamento di 140.000 euro, verrà messa in sicurezza la pensilina dello stadio Santa Sofia.
Allo Stadio Mario Peddis, oltre agli interventi di efficientamento energetico, procederemo con la sostituzione di 60 metri di recinzione e dei cancelli. Inoltre, tutte le lampade dei riflettori verranno sostituite con moderne lampade a LED, per migliorare l’illuminazione e ridurre il consumo energetico. Questi lavori, che partiranno nelle prime settimane di ottobre e termineranno in circa 20 giorni, sono essenziali per garantire la sicurezza e l’accessibilità dell’impianto, rendendolo più accogliente per atleti e spettatori. Siamo consapevoli che la mancanza di manutenzione negli ultimi 30 anni ha rappresentato un grave problema, ma oggi compiamo passi concreti per invertire questa situazione. I progetti in corso riflettono il nostro impegno nel promuovere uno sviluppo sostenibile e nell’offrire infrastrutture sportive all’avanguardia ai nostri cittadini, come le aree fitness.
Ci stiamo preparando per partecipare anche al bando appena uscito della RAS per la riqualificazione dei nostri stadi, proprio perché crediamo nello sport quale strumento fondamentale per promuovere la salute, l’inclusione sociale e il benessere della nostra comunità. Questo intervento, se accordato, ci consentirà di riqualificare totalmente il centro sportivo del Santa Sofia in tutte le sue discipline.
Il bando ‘Sport per tutti’ dello scorso anno, volto a calmierare i prezzi per gli atleti e incentivare i ragazzi e le famiglie a praticare sport, ne è un esempio. Anche in questa occasione non era mai stata promossa un’iniziativa di questo tipo. Pertanto, respingo al mittente le accuse che mi vedono svolgere il mio ruolo per pochi e non per tutti; i fatti dimostrano il contrario. Con grandi sforzi, prevederemo tale misura anche per questa stagione, come sempre per tutti e non per pochi.
In merito alla polemica relativa al bando per l’utilizzo del palazzetto dello sport, esso è stato pubblicato il 2 ottobre. Le tempistiche sono state condizionate dall’assenza del segretario comunale nei mesi scorsi, che ha rallentato alcune procedure amministrative. L’ufficio sport è composto da funzionari e responsabili sempre pronti a venire incontro alle esigenze delle associazioni e dei cittadini. Tuttavia, in questa occasione si è preferito polemizzare attraverso la stampa anziché cercare soluzioni. Chiunque avrebbe potuto rivolgersi all’ufficio sport per risolvere la questione già da tempo, evitando così possibili disagi per le famiglie e i bambini. Bastava avere buon senso; un accordo tra gli uffici e le società interessate avrebbe potuto risolvere il problema dell’utilizzo del palazzetto anche prima dell’uscita del bando.
È evidente che, se ci sono delle difficoltà con alcuni, i problemi non possono essere definiti di altra natura se non quelli di colore politico. Lo sport è di tutti e non di chi vuole fare politica. È inutile sollevare polemiche ricordando solo ciò che conviene. È importante collaborare in modo costruttivo e lasciare da parte le divisioni politiche, per il bene di Arbus e dei suoi cittadini. Rimango sempre a disposizione, come ho sempre fatto, per il bene di tutti, senza eccezioni. È fondamentale lavorare insieme per costruire una comunità unita e coesa. L’impegno rimane costante nel garantire il buon funzionamento delle strutture sportive e nel promuovere lo sport a beneficio della comunità. Continueremo a lavorare affinché Arbus possa beneficiare di un ambiente sportivo sano e inclusivo, grazie anche al supporto delle associazioni locali che, con il loro impegno, arricchiscono la vita sociale e sportiva della nostra cittadina.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy