COMUNICATO STAMPA
Sabato 13 settembre dalle 17.30 nella esclusiva location di Teatro Doglio a Cagliari, si terrà il primo evento in Sardegna a carattere divulgativo, interamente dedicato alla Medicina Fisiologica Rigenerativa, per una Bellezza che si esprime attraverso la Salute.
Arriva infatti il Festival Rigenera, ideato dalla dott.ssa Alessandra Sassu e dal suo team di Bestwell, che intende raccontare in modo semplice e chiaro a chi è interessato a prendersi cura della propria salute quali siano le nuove frontiere della Medicina Rigenerativa, applicata all’estetica: ovvero, metodi non invasivi che il nostro stesso organismo produce.
La Medicina Fisiologica Rigenerativa è una disciplina che mira a intervenire sui tessuti danneggiati dall’invecchiamento, stimolando la loro rigenerazione biologica e funzionale, nel rispetto della fisiologia naturale e favorendo salute, armonia e benessere a lungo termine, più che una semplice correzione estetica.
L’evento si aprirà con un talk moderato dalla giornalista Paola Donnini, che affronterà miti, leggende, nuove scoperte e nuove tecniche della Medicina Rigenerativa, assieme ai massimi esperti del settore: saranno infatti presenti il prof. Maurizio Ceccarelli, tra i vari titoli Direttore dell’International Centre for Study and Research in Aesthetic and Physiological Medicine, opinion leader della Medicina Rigenerativa; il prof. Sergio Capurro, fondatore della Fleboterapia Tridimensionale e Docente presso le più importanti Scuole Italiane di Chirurgia e Medicina Estetica, dove insegna le tecniche innovative da lui ideate; il prof. Antonio Bacci, specialista in Malattie Vascolari e Chirurgia e formatore in tutto il mondo di tecniche mini invasive del volto ed esperto di medicina rigenerativa; la dott.ssa Alessandra Sassu, ideatrice dell’evento e esperta dal 1999 in metodologie di rigenerazione cellulare, prima per malattie venose e subito dopo, con la clinica Bestwell da lei fondata nel 2014, anche per la cura e la salute della pelle e dei tessuti.
Dalle 17.30 e fino alle 20.00 sarà possibile usufruire del Check Up viso rigenerativo (previa prenotazione online sul sito www.festivalrigenera.it) per scoprire lo stato di salute del proprio viso assieme ai professionisti che sapranno anche consigliare quale terapia potrebbe risultare più efficace e duratura per mantenere una buona salute della pelle senza rovinare o stravolgere i propri lineamenti.
Al termine dell’evento, la dott.ssa Sassu presenterà in anteprima nazionale il protocollo LEEF, un protocollo che attraverso un’indagine diagnostica, sviluppa un percorso incentrato sulla longevità della persona, ripristinando le normali funzioni cellulari nelle diverse sfere che caratterizzano l’individuo, da quella alimentare e fisica a quella psicologica e sessuale.
L’evento è a partecipazione gratuita previa iscrizione dal sito www.festivalrigenera.it e, sempre dal sito, è possibile iscriversi per prenotare i check up gratuiti della pelle.
RIPRODUZIONE RISERVATA


























Aggiungi Commento