banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

Chiusi i lavori di “Decoriamo su bixinau”, opere d’arte a cielo aperto

Condividici...

Piazze, viali, giardini come opere d’arte: a pochi giorni dalla sua chiusura e a prescindere da chi si aggiudicherà il primo premio, i partecipanti a “Decoriamo su Bixinau” possono dire di aver già vinto. Dalle vie del centro alla periferia, il paese non è mai stato così bello. La creatività dei Guspinesi è esplosa ,singolarmente o in gruppo, lasciando traccia del suo passaggio attraverso mosaici, graffiti, pitture, murales: « Vedere quella piazzetta storica abbandonata ci faceva male al cuore- racconta Mara Caria dal gruppo “Infiorata Santa Maria”, impegnata a rinverdire Piazza Sa Piscedda- e così abbiamo deciso di sceglierla come punto per la riqualificazione. I cigni e i pappagalli sul lato alto dello “Zampillo” sono realizzati con pneumatici destinati allo smaltimento, tagliati e verniciati, mentre le brocche alla base ci sono state gentilmente donate da concittadini. Siamo stanchi, ma felici, comunque vada». Tradizione e innovazione si fondono mirabilmente anche nella piazzetta tra via Alessandrini e Viale di Vittorio, dove forme di donna e forme geometriche si contendono languidamente uno spazio sull’ intonaco in un tripudio di grigio, madreperla, rosa conchiglia. Lo stile è inconfondibile ed è quello di Skan, classe ’88, street artist: «Dipingo su qualsiasi supporto, carta, legno, tela, ma quello che preferisco sono i muri. Mi piace scoprire i luoghi e le vecchie fabbriche abbandonate. Le superfici dipinte sembrano così ottenere una seconda vita. Mi piace dipingere figure o cose come normalmente non appaiono, decontestualizzarle e inserite in un nuovo “habitat”». Spazio al folklore locale in piazza Giulio Fanari, tra via Dante e via Mazzini, con le raffigurazioni dei “Cambas de Linna”, replicati poi in via Eleonora d’Arborea ad altezza pressoché naturale, quindi alle aiuole di Piazza Oristano sapientemente ripulite, sfoltite e decorate dai volontari. E poi le pitture ai Giardini Pubblici, la riqualificazione della piazza nei pressi dell’Ufficio Postale, le pensiline dell’autobus lungo l’Asse Mediano finalmente rimesse a nuovo: « Per le prossime edizioni speriamo si possa decorare anche il centro storico- commentano i giovani organizzatori dell’iniziativa in risposta alla richiesta di coinvolgere nell’iniziativa zone meno periferiche- ma noi restiamo comunque soddisfatti dei risultati ottenuti e della numerosa partecipazione dei Guspinesi».

Francesca Virdis

12080116_448598678660923_122735093084090674_o

infiorata 3

muro piazza giulio fanari VIALE DI VITTORIO

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy