I temi dell’accoglienza dei richiedenti asilo e dei titolari di protezione internazionale, delle minoranze e dei diritti umani sono al centro del Concorso “Graziano Deiana” promosso dalla Regione e rivolto agli studenti degli istituti superiori della Sardegna. Il bando è stato pubblicato oggi sul sito http://www.regione.sardegna.it/flussimigratorinonprogrammati/ nel quale sono indicati tutti i dettagli dell’iniziativa. Il concorso è finalizzato all’ideazione e alla realizzazione di progetti originali: illustrazioni, cortometraggi; documentari, murales; laboratori, video musicali, festival, mostre, tornei sportivi. Ogni istituto può presentare fino a tre proposte con il coinvolgimento di diversi studenti. La domanda di partecipazione, da presentare entro il prossimo 27 novembre dovrà essere corredata da un breve video di presentazione – della durata massima di 5 minuti per presentare il progetto e le motivazioni della proposta. Le migliori dieci proposte saranno premiate con un contributo 3 mila euro nel corso di una manifestazione pubblica che si svolgerà il prossimo 12 dicembre a Mamoiada. Il concorso è dedicato alla memoria di Graziano Deiana, sindaco di Mamoiada per 20 anni sino al 2015. L’impegno civile per il riconoscimento dei diritti dei più deboli e per la difesa delle persone più deboli e discriminate ha sempre caratterizzato la sua attività amministrativa.
Concorso “Graziano Deiana” per le scuole superiori: a disposizione tre mila euro
26 Ottobre 2018
1 Lettura Minima

Aggiungi Commento