Grande partecipazione popolare alla Festa dello Sport, svoltasi da giovedì 25 a domenica 28 settembre nel parco di s’Isca a Villasor.
La manifestazione, organizzata dagli Assessorati allo Sport e alla Pubblica Istruzione, ha onorato lo slogan “Sport e Salute” coinvolgendo la Direzione Scolastica e i docenti con tutti i ragazzi delle scuole dell’Istituto Comprensivo E. Pusceddu, un esperto oratore di primissimo piano come il dott. Lorenzo Braina che ha tenuto una interessantissima conferenza dal tema: “Giovani e Sport: la partita dell’educazione alla vita”, dedicato alle Associazioni Sportive, ai genitori ed educatori e tutti coloro che hanno responsabilità educative verso bambini e ragazzi nello sport. Una quattro giorni intensa che ha visto coinvolte le numerose associazioni sportive e di volontariato locali.
In questo contesto non poteva mancare un focus cruciale sulla prevenzione all’uso di sostanze stupefacenti. L’Amministrazione Comunale, riconoscendo che non si può parlare di salute in presenza di droghe, ha accolto con grande sensibilità la proposta di inserire nel programma la campagna di informazione e prevenzione dei volontari di Mondo Libero dalla Droga.
I volontari hanno scelto un approccio diretto e personale piuttosto che una mera distribuzione di opuscoli, contattando individualmente le numerose coppie di genitori presenti alla manifestazione. L’obiettivo non era solo informare, ma mobilitare la comunità: i genitori sono stati invitati a farsi portavoce presso le scuole frequentate dai loro figli, promuovendo nelle scuole la possibilità di organizzare conferenze e attività di prevenzione per i ragazzi che i volontari fanno gratuitamente con competenza e successo da oltre 15 anni in tutta la Sardegna.
Convinti che “l’arma più efficace nella guerra contro la droga è l’istruzione”, come scriveva il filosofo L. Ron Hubbard, i volontari hanno voluto insistere sull’importanza che l’informazione partendo dalla famiglia debba proseguire nella scuola attraverso attività mirate e competenti.
Durante le quattro giornate, sono stati distribuiti oltre 600 opuscoli informativi che illustrano gli effetti devastanti causati dalle droghe più diffuse, con particolare attenzione alle droghe più diffuse come: marijuana, alcol, abuso di farmaci, antidolorifici e il Fentanyl, la nuova e pericolosissima droga che sta mietendo decine di migliaia di vittime tra i giovani negli Stati Uniti.
L’iniziativa ha riscosso grande successo e apprezzamento tra i cittadini, che hanno encomiato l’Amministrazione Comunale e i volontari per aver avuto la lungimiranza di affrontare un problema così sentito in un contesto di festa e promozione sportiva.
Chi volesse informazioni sui materiali della campagna di Mondo Libero dalla Droga o attivarsi collaborando in prima persona con i volontari, può farlo contattando il sito: www.cagliariliberadalladroga.com oppure scrivendo una mail a: affarisociali@gmail.com o chiamando al 348 7362226
RIPRODUZIONE RISERVATA