di Maurizio Onidi
___________________________
«Sono stati eseguiti e sono in esecuzione da parte del Comune diversi interventi che interessano il nostro territorio. Le aziende agro-zootecniche rappresentano da sempre uno dei settori economici più rilevanti del nostro comune, oltre che la continua presenza di hobbisti e amanti della natura, che popolano e coltivano quindi il territorio comunale», dichiara Marcello Serru, vice sindaco e assessore ai lavori pubblici, politiche ambientali e agricoltura.

«L’amministrazione ha quindi dato corso a interventi sulla viabilità rurale e sul reticolo idrografico, Filixi, Murera-Mussa Geroni o a Murt’e Canna, solo per citare le ultime. Gli interventi hanno interessato anche il completamento della bitumatura delle strade rurali de “Su Pirau Mascu” e di “Pardu Atzei”. Le strade sono state scelte dall’amministrazione in accordo con il comitato agricolo comunale e rappresentano il completamento di alcuni tratti bitumati da decenni e interrotti della strada di “Genn’e Acquas” e per “Is Trigas”. La progettazione è stata redatta dall’ufficio opere pubbliche e finanziati dalla Regione Sardegna», sottolinea l’assessore.
Lavori sui corsi d’acqua
«In vista della stagione autunnale il personale dell’ufficio tecnico è a lavoro con i mezzi comunali per pulire anche corsi d’acqua e piccole parti del reticolo idrografico urbano ed extraurbano, indispensabili per la migliore gestione delle acque durante le piogge. Parallelamente sono cominciati gli interventi di manutenzione dei corsi d’acqua anche con ditte esterne finanziate grazie al bando RAS “Contributi agli enti locali per la realizzazione di interventi per la manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua di competenza degli enti locali”, di cui siamo risultati beneficiari» precisa Marcello Serru.
«Riteniamo che questi lavori siano segni tangibili e concreti dell’impegno profuso che ci consente di dare risposte a chi vive e lavora nell’agro guspinese: questi interventi sono molto importanti anche per l’impatto sociale ed economico, non solo agro-ambientale», ribadisce l’assessore Serru.
RIPRODUZIONE RISERVATA

























Aggiungi Commento