di Renato Sechi
Un’iniziativa concreta di solidarietà. Aiutare i poveri con un bene di prima necessità come il pane. È questa l’iniziativa messa in atto dal panificio Francesco Cinisu ed in particolare dalla titolare Anna Maria: «Abbiamo letto dell’iniziativa di un panificio di mettere del pane a fine giornata, fuori dalla porta, per chi ne abbia bisogno. In questo caso, copiare è un atto-doveroso- di umanità. Chi ne avesse bisogno, potrà trovare una mano tesa, di pane, fuori dalla nostra serranda. Siamo umani, sempre».
Così panini, ciabatte, grissini sono lasciati pronti per le persone che hanno bisogno di aiuto. È questo il gesto del panificio di Villacidro che si trova in via Nazionale. Bustoni bianchi, puliti e con una scritta che non ha bisogno di interpretazioni: «Non sei solo/a, questo è per te». Dentro, il pane fresco di giornata, e, soprattutto, gratis. «Viviamo un periodo di crisi e non è possibile fare finta di nulla», spiega Anna Maria Cinisu, titolare del panificio di via Nazionale a Villacidro che ha iniziato a sfornare pane già dal 1952.
E con la crisi economica un giovane su due lascia la Sardegna in cerca di quel lavoro che rimane solo un lontano miraggio. In più sono sempre di più le famiglie che non hanno i soldi per mangiare e bussano alle porte della Caritas per farsi aiutare.
RIPRODUZIONE RISERVATA



























Aggiungi Commento